Era da un pò di tempo che ci frullava per la testa l’idea di provare il SUP e incuriositi da ciò, abbiamo preso coraggio. Se ti piace l’avventura e il mare sei nel posto giusto. In questa articolo, ti raccontiamo la nostra stratosferica e indimenticabile esperienza con Tutt’in SUP, un’escursione alla Sella del Diavolo a Cagliari. Hai mai provato il sup? Oddio, che cos’è? Curiosi? Tieniti forte perché lo scoprirai presto.
Sapevi che il SUP consiste in una tavola simile al surf e puoi pagaiare in piedi o inginocchiati? Crediamo che sia stimolante e sai, permette di godersi appieno il contatto con la natura circostante. E perché no? Secondo noi è un nuovo modo per approfondire la conoscenza di alcuni punti nascosti delle nostre coste e non solo.

A chi rivolgersi per fare SUP a Cagliari?
Tutt’in SUP è un’associazione sportiva dilettantistica con sede a Cagliari e pensa, organizza dei sup tour nel sud della Sardegna e non solo. Il punto di partenza per l’escursione in SUP nella Sella del Diavolo si trova a Marina Piccola, nella spiaggia del Poetto di Cagliari.

Grazie allo staff è piuttosto facile l’apprendimento, quindi non scoraggiarti. A primo impatto sembra difficile, le gambe iniziano a tremare, e forse chi lo sa tra una risata e l’altra con i tuoi compagni d’avventura, potresti cadere come un peperone in acqua!

Con forza e coraggio riuscirai a stare in piedi. Insomma, si tratta di un’attività per tutti, facile e infine, divertente. Ah giusto, ricordati di portare con te dell’acqua, la protezione e soprattutto non dimenticarti la maschera subacquea! Tra l’altro lo staff fornisce gratuitamente la sacca stagna per la sola escursione. Come tale, abbiamo apprezzato notevolmente l’organizzazione in generale!
La fantastica escursione con Tutt’in SUP
Si può essere viaggiatori della propria città? Non ci crederai, ma ti dimostriamo che si può eccome. L‘escursione con Tutt’in SUP nel Sud Sardegna è un modo originale per visitare le splendide acque trasparenti dietro la sella del diavolo a Cagliari, alla scoperta di cale selvagge, grotte nascoste e altissime rocce a strapiombo sul mare. Puoi contattarli nel sito ufficiale!

Ti piacerebbe alloggiare nel centro storico di Cagliari? Leggi il nostro articolo su dove dormire a Cagliari: l’ affittacamere Casa Minù è la scelta migliore che tu possa avere tra tutte. Scopri cosa visitare in un giorno: ecco l’itinerario completo a piedi.
Le Piscine di Gasole, una bellissima scoperta
Dunque, Simone fa parte dello staff ed è stato il nostro punto di riferimento durante tutto l’itinerario. Tra una spiegazione e l’altra non poteva mancare una sosta e un tuffo nelle Piscine di Gasole. Non ci aspettavamo fosse cosi bello: è stato come un effetto a sorpresa. Ci siamo anche distesi sopra la tavola, quasi a rilassarci e a prendere un po’ di sole e ovviamente, non abbiamo potuto fare a meno di scattare tantissime foto.

Grotte e spiagge, sorprese a non finire
Sapevi che sotto la Sella del Diavolo esiste una misteriosa grotta che viene chiamata la Grotta dei Colombi? Decisamente un luogo da vedere perché è molto affascinante. Comunque, durante l’escursione in sup, si va anche alla scoperta dei luoghi dove fare immersioni e snorkeling. Il fondale è verde smeraldo e ricco di pesci.

Ovviamente non poteva mancare un’altra sosta per conoscere una piccola spiaggia di ciottoli. In effetti, è stato bello pagaiare alla scoperta di angoli sconosciuti, godersi il mare in santa pace, lontani dalla folla. Se sei amante della natura, fai un salto nell’orto botanico di Cagliari, dove potrai ammirare da vicino piante provenienti dal “deserto” australiano, regioni tropicali e mediterranee, cave romane e, infine delle grotte.

Tra una pagaiata e l’altra è giunta l’ora di svelarti che insieme a tutto il resto del gruppo, ci siamo fatti il bagno all’interno di questa piccola meraviglia, una minuscola grotta. E’ possibile accedere in sicurezza in base alle condizione meteomarine. Proprio cosi, siamo stati fortunatissimi e pensa, per passare da una cavità all’altra bisogna immergersi quasi completamente. Insomma, in questo tratto l’acqua gode dei riflessi del sole che la rendono ancora più bella! Ovviamente, è un luogo magico ed è stata la sorpresa che abbiamo apprezzato di più.

In conclusione, esplorare in SUP le acque della sella del Diavolo significa vivere un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria e ovviamente da raccontare alle persone care.
Se ti piace questo articolo, condividilo!!!
- 0share
- 0Facebook
- 0Twitter
- 0Pinterest
- 0Email