Cosa vedere a Budapest in 4 giorni: itinerario low cost

Budapest viene chiamata la “Parigi dell’Est” e un motivo ci sarà. In effetti è una città che mi ha colpito e affascinato subito perché elegante, organizzata, calma e con un mix di stili e atmosfere straordinarie. In questo articolo troverai un itinerario low cost ma ricco di curiosità, posti insoliti e consigli su cosa vedere in 4 giorni a Budapest. Scoprirai tanti luoghi che ti lasceranno senza parole: dai posti più conosciuti ai musei particolari fino ai parchi e punti panoramici stratosferici. Per Budapest ti consigliamo di fare un’assicurazione medica di viaggio prima di partire: per i nostri lettori potrai usufruire del 10% di sconto con HeyMondo.

1° giorno: Ponte della Libertà, Metropolitan Ervin Szabó Library, Mercato Centrale, collina di Gellert

Budapest era un tempo formata da due città diverse: Buda ad ovest del Danubio, Pest ad est, successivamente unite e collegate da diversi ponti. Iniziamo il nostro tour alla scoperta di Budapest dal Ponte della Libertà, ovvero il secondo più antico della città. Per i più curiosi cerca la scultura posizionata al centro del ponte: si tratta del monarca Ferenc Josef, che ha martellato l’ultimo elemento del ponte!
budapest cosa vedere in 4 giorni

Se stai pensando di visitare Budapest in 2,3 o 4 giorni, dirigiti prima in una delle biblioteche più belle d’Europa: il Metropolitan Ervin Szabó Library. Sali al 4° piano ed entra in un mondo magico dove troverai sale di lettura molto silenziose, sale d’epoca aristocratiche con soffitti in legno pregiato e piccole sale da ballo. Personalmente non vedevo l’ora di vedere questa libreria e soprattutto le scale a spirale. Mi sono imbattuto in Hogwarts?

  • Aperto dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 20:00, il sabato dalle 10:00 alle 16:00, la domenica chiuso
    Costo del biglietto: 4 euro
biblioteca budapest
E poi ancora, fai sosta per pranzo al Mercato Centrale di Budapest: l’architettura è pazzesca con le passarelle metalliche. Al piano terra sono allestiti banconi di ogni genere di cibo dovei troverai l’immancabile e classica paprika di tradizione ungherese, mentre al primo piano negozi di souvenir e diversi ristoranti. Scopri tutte le info su come muoversi a Budapest: in città, da e per l’ aeroporto.
budapest cosa vedere in 4 giorni

E’ giunto il momento di attraversare il ponte della libertà dove incrocerai una Chiesa nella roccia e i Bagni Gellert. Una delle 10 cose da fare a Budapest che non puoi saltare è sicuramente ammirare la città dall’altro in cima alla collina di Gellert. La vista ripaga la fatica: ho adorato tutti i punti panoramici. Da non perdere la Statua della Libertà (l’ area era recintata perché in corso di lavorazione) e il giardino dei Filosofi. non partire mai senza aver prima stipulato una assicurazione di viaggio.

itinerario budapest 4 giorni

2° giorno: quartiere Ebraico e Ruin Pub

E ora, cambiamo quartiere, andiamo in quello più vivo e caratteristico, ovvero quello Ebraico: alza lo sguardo per non perderti i tanti murales che rivestono gli edifici. Potresti incontrare quà e là diverse statue e sculture, ma anche delle librerie di strada. A proposito, il cubo di Rubik è stato inventato nel 1974 da Erno Rubik, professore all’università di Budapest. Lo sapevi? 

itinerario budapest 4 giorni

Tappa da vedere e non perdere nel quartiere Ebraico è la Sinagoga di Budapest, la seconda più grande al mondo. Inoltre, è pieno di locali alla moda, dove fare colazione e brunch. Mai sentito parlare dei Ruin Pub? Letteralmente “pub in rovina”, non sono altro che dei pub creati all’interno di edifici abbandonati e il più famoso è Ruin Pub Szimpla da vedere assolutamente a Budapest. Puoi concludere la giornata allo Street Food Karavan, dove al suo interno puoi assaggiare cibo locale.

ruins pub budapest

3° giorno: linea M1, Castello medievale di Vajdahunyad, tour in crociera al tramonto​

Se ti stai chiedendo cosa fare e vedere a Budapest, allora prendi la famosa e storica linea M1 (gialla) e osserva la seconda linea metropolitana più antica d’Europa aperta nel 1986. Mi ha affascinato dal primo secondo in cui ho messo piede. 

Cosa vedere a Budapest in 4 giorni

In un itinerario per scoprire Budapest in 4 giorni non può mancare una sosta nella Piazza degli Eroi, la più grande e simbolica della capitale. E poi ancora visita il Castello medievale di Vajdahunyad, situato all’interno del Parco Városliget: è fiabesco ed incantato circondato da un laghetto. Ho avuto modo di visitare questo posto sia di giorno che di notte, ma al calar del sole ho apprezzato di più l’ambiente tenebroso, davvero suggestivo.

Cosa vedere a Budapest in 4 giorni

Per i più curiosi, divertiti a cercare la statua di Dracula e la figura di Anonymus:  se tocchi la punta della sua penna, l’ispirazione artistica verrà da te. Un giorno ti farò sapere! E ora, percorri a piedi Viale Addrasy: la via dello shopping per eccellenza dove potrai ammirare palazzi e ambasciate, ma anche ville che ti trasporteranno in un’altra epoca. 

Cosa vedere a Budapest in 4 giorni

Termina la giornata con un tour in crociera al tramonto dondolando dolcemente sulle acque del Danubio, forse il momento più suggestivo in assoluto per scoprire i mille colori di Budapest. Nonostante stessi tremando dal freddo, ho pensato: “Si, quella sera il parlamento brillava proprio come me”. Ho prenotato fisicamente nei vari punti informazioni di Hop On Hop Off sparsi per la città al costo di 12 euro per 1h di navigazione.

Cosa vedere a Budapest in 4 giorni

4° giorno: Bastione dei Pescatori, labirinti del castello di Buda, Parlamento, isola di Margherita

Il romantico Bastione dei Pescatori rientra di diritto nella lista dei 5 posti da vedere a Budapest in 4 giorni: 7 torri di avvistamento che simboleggiano le 7 tribù ungheresi che hanno conquistato il regno d’ Ungheria.

bastione dei pescatori budapest

E per non farti mancare nulla, aggiungi nella lista delle cose da vedere assolutamente anche i labirinti del castello di Buda. Sono una serie di gallerie sotterranee, piuttosto buie e abbastanza inquietanti dove sono presenti delle sale con tanto di personaggi che raffigurano la storia dell’Ungheria. A pensare che quì fu imprigionato il Conte Dracula. Ho girovagato dappertutto e mi sono letteralmente perso! Il ticket d’ingresso è di 6 Euro.

Cosa vedere a Budapest in 4 giorni

Nel mentre che passeggiavo sulle rive del Danubio ho potuto fotografare solo esternamente il Parlamento di Budapest. Mi sono rifatto gli occhi davanti a tanta bellezza. Inoltre, ad un passo sono presenti “le scarpe sulla riva del Danubio”, un memoriale dell’Olocausto. A proposito, la linea 2 del Tram che attraversa il Parlamento è stata inserita nell’elenco dei mezzi di trasporto più belli del National Geographic. 

itinerario budapest 4 giorni

Per ricaricare le batterie dopo le lunghe camminate alla scoperta della città, visita in bici, tandem o quadriciclo l’isola di Margherita: ti divertirai a apprezzerai ancor più uno dei posti più belli da vedere a Budapest. Il bellissimo parco sorge tra Buda e Pest in mezzo al Danubio, collegato alla terra ferma dal ponte Margherita.

Cosa vedere a Budapest in 4 giorni

In conclusione, sappi che l’itinerario è personalizzabile a tuo piacimento. Scommetto che stai per prenotare un viaggio a Budapest? 

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!​

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *