Ho trascorso un paio di giorni girovagando tra le stradine di Helsinki, studiando le abitudini dei finlandesi, sbirciando quasi in ogni negozio colorato. Ha un’atmosfera locale e creativa ed è piena di sorprese, specialmente quando nevica. In questo articolo ho preparato un itinerario a piedi per vedere Helsinki in un giorno o in un weekend: scoprirai i luoghi imperdibili da visitare tra design, cultura e saune pubbliche. Ma prima di partire in Finlandia, ricordati di stipulare un’assicurazione di viaggio: per i nostri lettori potrai usufruire del 10% di sconto con HeyMondo.
Libreria Oodi, la più bella del mondo
La prima tappa da visitare Helsinki in un giorno o in un weekend non può che essere la Libreria Oodi. L’architettura è semplicemente incredibile. Non è una semplice libreria ma si tratta di un luogo d’incontro per i cittadini Finlandesi: libri, sale per studi, laboratori per il taglio laser, cinema, perfino un’area giochi per i bambini. Potrai godere di una splendida vista sul bellissimo panorama della città finlandese. L’entrata è gratuita.

Giardino botanico Kaisaniemi
Non si può lasciare Helsinki senza aver visitato il giardino botanico. Scoprire le piante tropicali, desertiche, mediterranee e asiatiche è stata un’esperienza così interessante e piacevole. Mentre fuori nevicava, all’interno della grande serra faceva caldissimo. L’ingresso è gratuito solo per visitare gli esterni, mentre per accedere alla serra costa 12 euro (novembre 2022).

Seurasaari, l'isola museo a cielo aperto
In pochi vanno oltre il centro storico della città, ma una delle caratteristiche più belle sono gli arcipelaghi che la circondano. Se ciò che ti stai chiedendo è cosa vedere in un giorno a Helsinki, allora l’isola di Seussaraari è considerata un museo a cielo aperto: circa 90 antichi edifici finlandesi visitabili tra cottage, tradizionali, mokki, mulini e fattorie. L’isola è collegata alla terra ferma grazie ad un ponte in legno. Ora che ci penso è stato bellissimo passeggiare in mezzo alla natura.

Cattedrale Ortodossa Uspenski
La Cattedrale ortodossa Uspenski, chiamata anche Cattedrale della Dormizione merita assolutamente di essere visitata se ci si trova a Helsinki. Mi ha colpito tantissimo il suo aspetto esterno e la sua combinazione di colori che spiccano decisamente in lontananza.

La Cappella del Silenzio Camppi
Tra i luoghi da inserire nella lista delle cose da vedere a Helsinki inserisci anche la Cappella del silenzio Kamppi. E’ una chiesa luterana caratterizzata da un’architettura minimalista in legno e già dall’esterno si presenta come unica nel suo genere. Purtroppo quando sono andato io, non sono potuto entrare perché era chiusa al pubblico.

Chiesa del Temppeliaukio, la chiesa scavata nella roccia
Piccola curiosità: devi sapere che a Helsinki convivono varie religioni. Non capita tutti i giorni di visitare la Chiesa luterana del Temppeliaukio, scavata interamente nella roccia. Essa, possiede una fascino tutto suo. Ammira il tetto in vetro e metallo in contrasto con la roccia, davvero scenografico. Il ticket d’ingresso costa 4 Euro.

Storico mercato al coperto di Helsinki
L’Old Market Hall, lo storico mercato al coperto della capitale (Kauppahalli) è ideale per assaggiare diverse specialità tipiche finlandesi o se visiti la capitale quando piove. È qui inoltre che ho assaggiato per la prima volta la zuppa di salmone, una vera delizia a poco prezzo. All’interno del mercato storico è possibile acquistare caratteristici souvenir come il salame di renna o di orso. A pochi passi si trova la Statua Havis Amanda e la ruota panoramica che si affaccia sul porto e sul Mar Baltico.

Piazza del Senato e Cattedrale
Ecco cosa puoi vedere a Helsinki in un giorno nel quartiere più antico della città: la piazza del Senato con la sua maestosa Cattedrale. La piazza è grandissima e la Cattedrale spicca per la sua facciata quasi accecante di bianco. Impossibile non scattare una foto ricordo quì.

Cafe Regatta, pura magia
Fuori c’erano -5 gradi e mi sono rifugiato all’interno del caffe Regatta, uno dei luoghi più caratteristici e instagrammabili di Helsinki, risalente al 1887. Si trova proprio a pochi passi da un lago ghiacciato, pura magia. A proposito, non dimenticare però di assaggiare la torta ai mirtilli o la cioccolata calda con panna e cannella, una vera delizia.

Il meraviglioso Parco Sibelius
A pochi passi dal Cafe Regatta ecco che puoi visitare un altro luogo simbolo, ovvero il monumento a Sibelius, all’interno del parco Sibelius. Si tratta di un’opera astratta formata da decine di tubi in acciaio in onore del celebre compositore finlandese vissuto tra 1800 e 1900. Sono rimasto letteralmente incantato da tutto ciò.

Shopping nel Design District
La prima cosa che è saltato subito ai miei occhi quando ho visitato Helsinki è stato il design: dai palazzi, ai vestiti, fino ad arrivare agli oggetti e gli accessori per la casa. Helsinki è una città di design. Sorge perfino un quartiere ricco di architetture chiamato “Design District”. Fai un salto anche tu nello Stockmann Helsingin, Iittala e Marimekko.
Puu-Vallila, il quartiere più caratteristico
Puu-Vallila è un quartiere caratteristico di Helsinki, ideale per una breve passeggiata tra storia, atmosfera e case in legno color pastello. Ho adorato tantissimo le casette tanto che sembrano uscite da una cartolina d’altri tempi.

L'architettura della stazione di Helsinki
Tappa imprescindibile per gli appassionati di architettura è la stazione centrale di Helsinki, completata nel 1919. Mi ha sorpreso tanto la sua facciata, costruita in granito finlandese. E’ caratterizzata dalla torre dell’orologio e dalle due statue giganti.

La sauna pubblica, un modo di vivere in Finlandia
Ho visitato Helsinki nel primo periodo invernale e il clima è molto rigido. Sapevi che in Estate c’ è il sole a mezzanotte? Tuttavia, il resto dei mesi sono caratterizzati da basse temperature, ghiaccio e neve. Eccoti spiegato perché la sauna è un modo di vivere quì, un luogo di ritrovo per chiacchiere dove i finlandesi si lasciano andare. Kotiharjun è stato il luogo dove per la prima volta in vita mia ho provato la sauna finlandese. In conclusione spero tu possa visitare Helsinki, perché ne vale assolutamente la pena.
Se ti piace questo articolo, condividilo!!!
LEGGI ANCHE: COSA VEDERE A COPENAGHEN IN 3 GIORNI
- 1share
- 0Facebook
- 0Twitter
- 1Pinterest
- 0Email