Luoghi da fiaba in Sardegna: dormire nella Baita Maore a Laconi

Caro lettore, dormire in una baita in Sardegna sembra un sogno lontano, invece è realizzabile a tutti gli effetti, almeno una volta nella vita! Se quel che cerchi è armonia e natura, allora il posto giusto per te è dormire nel b&b Baita Maore a due passi da Laconi, un alloggio particolare, perfetto per rigenerarsi e vivere una fuga romantica.  Spesso immaginiamo la Sardegna per le sue spiagge paradisiache e le acque cristalline, ma oggi ti sveliamo un’altra faccia di quest’isola. Abbiamo preparato per te una mini guida su cosa fare, cosa vedere nei dintorni della Baita Maore a Laconi.

Dormire nel b&b Baita Maore di Laconi

Stanze che profumano di legno, fuori dalla finestra la natura incontaminata: sei in una baita della Sardegna a pochi passi da Laconi. Che tu sia in coppia, con amici o con la tua famiglia, dormire nella Baita Maore di Laconi, significa farsi coccolare dalla calda atmosfera che si percepisce all’interno.

b&b laconi

Le camere

La Baita Maore di Laconi in Sardegna è un b&b di lusso (luxury b&b) formato da ben 5 camere che prendono il nome dagli alberi presenti nella zona circostante. La nostra, ad esempio, dotata di tutti i comfort, si chiamava “Abete”, accogliente e confortevole: dai cuscini effetto peloso, uniti al calore del piumone avvolgente, fino alle sfumature del legno e l’ illuminazione calda e tenue. E’ il sogno di tutti! 

b&b laconi

Abbiamo apprezzato il cestino con all’interno gli asciugamani, davvero una splendida idea! Per non parlare del bagno, un design pazzesco e la doccia filo pavimento. Puoi prenotare la tua camera da sogno nella Baita Maore qui. 

baita maore

La magia della Spa e la piscina esterna al coperto

Un’altra sorpresa che il b&b Baita Maore di Laconi offre ai suoi ospiti è l’accesso esclusivo alla SPA.  All’interno sono presenti una grande vasca idromassaggio e la sauna, effetto “oddio, è un sogno”. Ne abbiamo approfittato per rilassarci sui lettini con una tisana calda. Su richiesta è possibile prenotare un massaggio rilassante. 

baita maore

E per non farti mancare davvero niente, è possibile accedere perfino alla piscina esterna al coperto e riscaldata. Dobbiamo essere sinceri, è stato rilassante a dir poco!

baita maore

Il tagliere con i prodotti di nicchia

Purtroppo il B&b non dispone di un ristorante, però su richiesta potrai stuzzicare il palato con un tagliere di affettati e formaggi e assaporare il tartufo di Laconi (uno dei prodotti di nicchia). Se poi al tagliere preparato dallo staff, aggiungi anche l’intima atmosfera davanti ad un caminetto acceso, questo sì, vuol dire ricaricare le pile, non credi? 

baita maore

La deliziosa colazione

Per non parlare dei sapori della colazione, servita nella sala comune. Non mancano di certo gli yogurt, frutta di stagione, cereali, muffin e per arricchire la dispensa di bontà, diverse torte fatte in casa e delle marmellate della Sardegna.

baita maore

Le attività proposte

Il B&b ha proprio tutto ciò che serve per una vacanza da sogno in Sardegna all’insegna della tranquillità e natura. Crediamo che quando l’aria inizia a farsi più freschetta, trascorrere qualche giorno all’aria aperta, tra campagne e colline sia un tocco di felicità per tutti! Dulcis in fundo, ti piacerebbe esplorare le bellezze di Laconi sulle due ruote? Secondo noi il relax più bello lo si può godere subito fuori. 

baita sardegna

Tra l’altro, la Baita Maore offre la possibilità di noleggio “E-Bike” quindi, non ci siamo fatti sfuggire l’occasione di fare un’ escursione pomeridiana nelle colline di Laconi. Un’altra attività da fare per conoscere il territorio, è il giro con il bus vintage “Maoretto”.

Raggiungere il parco di Funtanamela con l' E-Bike

Le cose da fare e vedere sono davvero tante nei dintorni della Baita. A tal proposito, ti consigliamo di fare il percorso con le E- Bike per raggiungere il parco di Funtanamela, fantastico per chi ama stare al contatto con la natura. Sai, tra una salita e l’altra su strada asfaltata e sterrata, abbiamo attraversato diversi passaggi a livello della vecchia linea ferroviaria. 

cascata di funtanamela

Ad incorniciare il parco di Funtanamela (da vedere assolutamente se ti trovi a Laconi), la natura colorata di giallo e arancione, un torrente, un ponticello e la cascate Bau Onu, con una roccia dall’aspetto misterioso. In effetti, ci sembrava di essere quasi in una fiaba! E’ stata una pedalata piacevole, resa ancora più bella grazie all’atmosfera magica durante il tragitto e nel parco.

Cascate Bau Onu

Scoprire il parco Aymerich di Laconi

Sapevi che dalla Baita Maore, potrai partire per una piacevole passeggiata alla scoperta del Parco di Laconi?  Potrai vivere l’esperienza di una romantica gita nel parco Aymerich in un paesaggio fiabesco. Tra piante secolari e tantissimo verde, ricorda di portare con te il pranzo al sacco, cosi da poterlo gustare in mezzo alla natura e nel nostro caso al foliage autunnale!

laconi cosa vedere

Ecco cosa vedere nel parco Aymerich di Laconi: tantissime cascate (tra cui la cascata maggiore), i resti di un castello, delle grotte e infine, Punta Carradore, dove potrai ammirare la statua di Sant’Ignazio a cavallo.

laconi parco

Il parco di Funtana Is Arinus

Ecco un’altra idea su cosa vedere nei dintorni di Laconi: immagina un risveglio dolce nella Baita e poi partire per una bella passeggiata nel Parco di Funtana Is Arinus. D’altro canto, spostandoti un po’ lungo le rive del torrente e nel verde del bosco, scoprirai la Cascata di Caddaxioleddu, una delle più belle e particolari cascate della Sardegna. Aggiungi alla tua lista delle cose da vedere nei dintorni di Laconi anche il borgo dell’acqua: Sadali.

Cascata di caddaxioleddu

I sapori del territorio di Laconi: l'azienda Liquori Lugas

E’ giunta l’ora di scoprire i sapori del territorio. Laconi è un autentico borgo della Sardegna e tra le vie acciottolate, si nasconde l’azienda Liquori Lugas. All’interno, la signora Rosa, gentilissima e accogliente, ci ha spiegato in maniera esaustiva la lavorazione del mirto. 

Liquori Lugas

Produce non solo dei liquori di ottima qualità ma anche dei cioccolatini molto particolari, dai sapori tipici della Sardegna. Dire che sono buoni, è un eufemismo! Ti consigliamo di prenotare prima per fare la degustazione. La visita nel Liquorificio Lugas è stata una piacevole scoperta. Se hai bisogno di staccare la spina dal caos della città, ora sai dove rifugiarti.

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!​

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *