Ma chi lo dice che i sogni non si possono realizzare? Se poi alla tua vacanza vuoi aggiungere un pizzico d’avventura in un mare cristallino e scorci mozzafiato, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti raccontiamo la nostra fantastica esperienza con gli amici di “Mare Azzurro Porto Taverna”, un’ escursione in gommone per raggiungere e visitare l’isola di Tavolara in Sardegna e le spiagge nei suoi dintorni. Buona lettura!
Il punto di partenza dell’escursione giornaliera in gommone per raggiungere l’isola di Tavolara è la spiaggia di Porto Taverna a San Teodoro. Sai che l’isola è a tutti gli effetti A.M.P (area marina protetta)? La gentilezza e la disponibilità nell’accoglienza sono state davvero uniche. Valentina, in un nanosecondo ci ha spiegato le regole base per la navigazione e ci ha consigliato il percorso migliore da fare per cogliere al meglio il tour.


No, davvero, non è uno scherzo, una volta che abbiamo lasciato la spiaggia di Porto Taverna, ci siamo persi, aiuto. Tuttavia, grazie anche ad una mappa alla mano dell’area Marina Protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo abbiamo trovato il giusto itinerario da seguire. Se sei alla ricerca di un posto dove dormire a San Teodoro, leggi l’articolo sulla nostra esperienza nel b&b La Minditta, un alloggio caratteristico e speciale.

L'isola di Tavolara in Sardegna
Hai presente i piccoli paradisi terrestri? Ebbene si, l’isola di Tavolara in Sardegna ti sorprenderà perché cosi selvaggia e misteriosa che ti regalerà un paesaggio unico. Qui, puoi vivere soltanto in un’atmosfera di tranquillità in mezzo alla natura profumata ad osservare la vegetazione mediterranea come i ginepri, rosmarino e i corbezzoli. Inoltre, potrai ammirare anche le rocce granitiche con delle forme particolari fino ad un mare dipinto ricco di colori e sfumature. Ci ha colpito tantissimo l’arenile, che è tendente al rosa e il fondale ricco di pesci.

Il consiglio che ti possiamo dare è quello di fare una passeggiata lungo i sentieri presenti nell’isola: troverai tante calette che strizzerai gli occhi dalla meraviglia e angoli di paradiso davvero meravigliosi. Qui, siamo in una lingua sottile di sabbia tra due rive, molto particolare e ci troviamo esattamente nella spiaggia dello Spalmatore di Terra, una delle più conosciute dell’isola di Tavolara. Pensa, è protetta anche dal maestrale.
- Info utili: una volta che raggiungi l’isola, è presente un piccolo e carino porticciolo, dove potrai ormeggiare il gommone al costo di 3 euro all’ora.

Come arrivare alla Spiaggia del Dottore in gommone
E per non farci mancare nulla, puoi raggiungere in gommone la spiaggia del Dottore, tra le più belle nei dintorni dell’isola di Tavolara. Tra un tuffo e l’altro nelle spendile acque cristalline, non abbiamo resistito a raggiugere la riva a nuoto.

Ma guarda i colori, non credi sia davvero una spiaggia suggestiva e particolare? Se ti piace l’avventura, scopri come raggiungere questo paradiso naturale perfino a piedi.

Escursioni nell'isola Tavolara: raggiungere l'isola Piana
Ti presentiamo l’isola Piana, nella vicinissima Tavolara in Sardegna: un’ isola selvaggia e incontaminata, dove i lembi di roccia granitica sono immersi nelle acque cristalline. Qui mare e cielo si fondono. Nonostante fosse una giornata con spazi soleggiati intervallati da nuvolosità, ci siamo concessi tuffi a non finire!


Come arrivare nell' isola di Molara a 2 passi dall' Isola di Tavolara
Per arrivare nell’isola di Molara, il pittoresco isolotto che si trova a pochi minuti di navigazione dall’Isola di Tavolara, esiste solamente una possibilità: quella di poterla raggiungere via mare, quindi esclusivamente con una barca o in gommone. Crediamo che le piscine naturali di Molara siano uno spettacolo della natura da non perdere in Sardegna, dove un tuffo rigenera il corpo e la mente. Pensa, quì c’è uno specchio d’acqua limpidissimo e luminoso popolato da tanti pesci.

I sassi piatti a San Teodoro
Dunque, l’escursione nell’isola Tavolara non si ferma qui e in un battibaleno potresti raggiungere in gommone, i sassi piatti a San Teodoro. L’incanto che questo posto offre ha dell’incredibile: la vegetazione si arrampica nei posti più impensabili e le rocce granitiche, sono “scolpite”, dagli agenti atmosferici. Sai, anche qui siamo stati circondati da tantissimi pesci di vario tipo, sensazionale!

Ma bando alle ciance, l’esperienza in solitaria con “Mare Azzurro” è stata davvero intesa e piena di emozioni. Non vediamo l’ora di poterci tornare al più presto possibile! Se hai bisogno di ulteriori informazioni, li puoi contattare qui. In conclusione, se anche tu hai già provato questa bellissima avventura, raccontaci in breve la tua esperienza qui sotto tra i commenti.
Se ti piace questo articolo, condividilo!!!
LEGGI ANCHE: LE SPIAGGE PIU’ BELLE DELLA COSTA SMERALADA
- 10shares
- 0Facebook
- 0Twitter
- 9Pinterest
- 1Email