Se ti trovi in Costa Smeralda, c’è proprio tanto da vedere: i profumi e la macchia mediterranea rendono questo pezzetto di terra davvero unico e bello da visitare. Non è semplice dire quali sono le spiagge più belle da vedere della Costa Smeralda perché sono una diversa dall’altra, paradisiache e particolari. Ah giusto, dimenticavamo di scrivere che se sei qui, allora puoi stare certo che leggerai l’articolo tantissime volte. Scoprirai ben presto il motivo.
Le nostra lista
Prima di iniziare a leggere prendi carta e penna perché ora è arrivato il momento di scrivere. La Spiaggia di Capriccioli (spiaggia del Pirata), Spiaggia Grande Pevero, Spiaggia dell’ Elefante e la spiaggia La Celvia, sono quelle che ti consigliamo di aggiungere nella lista delle più belle spiagge da vedere in costa Smeralda. E per non farti mancare nulla, visita il mercatino nel borgo di San Pantaleo in Costa Smeralda e scopri le migliori cose da fare e vedere a Santa Teresa Gallura.

La Spiaggia di Capriccioli ovest, un capolavoro della natura
Cominciamo con il raccontarti che in base ai venti e alle correnti marine puoi scegliere non una ma ben quattro spiagge. Non è uno scherzo perché abbiamo le due spiagge di Capriccioli Ovest e le due che si trovano a est. La spiaggia di capriccioli ovest, chiamata la spiaggia del Pirata è quella più particolare dove è presente anche un pontile. Inoltre, è riparata dal vento di scirocco.

Non esiste più bella cosa che giocare con i pesci proprio in riva. Lo ammettiamo, siamo tornati bambini. Per non parlare del limpidissimo fondale, una spiaggia dalle mille tonalità e colori dell’acqua. Si nuota davvero in un acquario! Ovviamente non abbiamo potuto fare a meno di scattare uno sacco di foto e osservare la particolarità delle rocce. La spiaggia è piccola anche se meno frequentata rispetto alla vicinissima e pittoresca spiaggia di Capriccioli est, effetto wow assicurato.

La paradisiaca Capriccioli Est
In un batter d’occhio puoi raggiungere tutte le altre cale. Rocce granitiche, ginepri, pini e una vegetazione di macchia mediterranea a contornare le spiaggette. La spiaggia di Capriccioli est è chiara e fine ed è riparata dal vento di maestrale.

Non possiamo che consigliarti di arrivare presto e soprattutto visitarle in bassa stagione. Inoltre la spiaggia Capriccioli è dotata di 3 ampi parcheggi a pagamento (7,50 euro giornaliero). Se sei alla ricerca di un posto memorabile dove dormire ad Arzachena, l’agriturismo Lu Branu è un alloggio caratteristico e speciale, scopri il perché!

La Celvia a Porto Cervo
Vicinissima alla spiaggia di Capriccioli, troviamo proprio la Celvia, una stretta lingua di sabbia riparata dal vento di scirocco. Circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea è perfetta per fare snorkeling. Ti consigliamo di osservare il bellissimo panorama. Qui, puoi noleggiare anche i pedalò e ben presto scoprirai il motivo.

La spiaggia dell'Elefante
La spiaggia dell’elefante in Sardegna si trova a pochi passi dalla spiaggia la Celvia a Porto Cervo. Se ciò che ti stai chiedendo è come arrivare a piedi, ti possiamo assicurare che è stata un’impresa veramente ardua. Si saltella da una roccia all’altra. Meglio noleggiare un pedalò a la Celvia.

La Spiaggia dell’ Elefante chiamata anche Elephant Beach è una tappa obbligatoria se vuoi vedere le più belle spiagge della Costa Smeralda: intima e suggestiva, davvero un luogo incantevole che lascia senza parole.

E’ stato rigenerante distendersi lungo il bagnasciuga e perché no? Non poteva mancare, una foto vicino alla roccia che nelle sue forme ricorda un cucciolo di elefante.

La spiaggia Grande Pevero a Porto Cervo
La spiaggia del Grande Pevero è una delle più belle di Porto Cervo (Arzachena) in Costa Smeralda: sabbia bianca finissima, ginepri secolari, macchia mediterranea e rocce di granito. Non crediamo ancora di essere stati proprio qui, ad immergerci nel bianco, verde e azzurro, effetto “oddio che bella scoperta!” Fai anche tu una bella passeggiata lungo la spiaggia del Grande Pevero perché scoprirai tante piccole calette da sogno.

Come arrivare alla spiaggia del grande pevero
Arrivare al Grande Pevero in costa Smeralda da Olbia o da Arzachena è facilissimo. Ti consigliamo di arrivare presto, altrimenti potresti non trovare posto. Ecco brevemente le descrizione del tragitto:
- Bisogna prendere la strada SP 59 per Porto Cervo e successivamente, svoltare a destra seguendo l’indicazione incisa su una roccia “Piccolo Pevero”.
- Sono presenti due aree di parcheggio a pagamento.
- Una volta che si lascia la macchina, bisogna percorrere a piedi una stretta strada asfaltata e in meno di 10 minuti sei a destinazione.
In conclusione, come puoi notare ci siamo innamorati di queste suggestive spiagge. Ci vediamo direttamente in spiaggia!
Se ti piace questo articolo, condividilo!!!
- 23shares
- 0Facebook
- 0Twitter
- 22Pinterest
- 1Email