Viaggio in Costa Rica: tutti i consigli per organizzarlo al meglio

Dopo l’articolo sui posti più belli da vedere in Costa Rica in 10 giorni, qui trovi invece i consigli pratici ed utili per organizzare il tuo viaggio al meglio: quando andare, come spostarsi, dove allogiare, itinerario di 10 giorni, quanto costa e tanto altro. Tra mare, montagna e avventura, sono consapevole che viaggiare nel paese della Pura Vida non sarà mai noioso, specialmente se in compagnia dei ticos (la gente del posto). Ecco la guida completa, vamos!

Quando andare in Costa Rica

Il periodo migliore per visitare il Costa Rica è la stagione secca, ovvero da Dicembre a Aprile. Le temperature vanno dai 20° ai 30-34° C circa. La particolarità della stagione secca è che nella costa Pacifica trovi sempre soleggiato mentre nella costa Atlantica (Puerto Viejo) il tempo è imprevedibile con giornate spesso uggiose. Mentre la stagione delle piogge va appunto da Maggio fino a metà Novembre. Sappi che nelle zone centrali del paese come La Fortuna e Monteverde piove in continuazione, quindi non dimenticare di portare con te una giacca anti-pioggia.

viaggio costa rica

Quali sono i documenti necessari per entrare in Costa Rica

E’ importante sapere quali documenti necessari servono per visitare il Costa Rica: 

  • Non serve alcun visto particolare.
  • Serve il passaporto valido con una scadenza superiore ai 6 mesi.
  • Bisogna mostrare un biglietto d’aereo o bus di uscita dal paese, altrimenti non ti faranno entrare. Nel caso in cui non sai quanto tempo stare, allora meglio acquistare un biglietto a caso, ad esempio quello più economico per entrare in Nicaragua! 
  • Regola generale per qualsiasi viaggio tu faccia: controllare sempre il sito Viaggiare Sicuri.
  • Capitolo assicurazione viaggio: non è obbligatoria ma al momento di organizzare un viaggio in Costa Rica, meglio averla per evitare spiacevoli imprevisti. I suoi pericoli maggiori sono legati per la presenza di animali velenosi. Mi trovo molto bene con Heymondo. Clicca quì per avere uno sconto immediato del 10%

Quale Sim scegliere

Se vuoi essere sempre connesso in Costa Rica, allora puoi compare una Sim locale. Mi sono affidato a Claro e te la consiglio per 2 motivi principali: il primo è che ho trovato tanti negozi in giro per il Costa Rica, quindi la puoi acquistare ovunque. E poi ha una buona copertura, tranne nelle zone montuose. Sappi che la moneta del Costa Rica è il Colon (colones) e per acquistare la Sim Claro in aeroporto hai bisogno dei dollari, accettati ovunque. Ci sono diversi pacchetti e ho scelto la Sim con 10 GB di internet incluso e WhatsApp illimitato ad un costo di 50 Euro circa.

Come spostarsi in Costa Rica

Nell’organizzazione di un itinerario di viaggio in Costa Rica dovresti tener conto del mezzo di trasporto da scegliere e gli spostamenti. Considera che ha solo 2 aeroporti. Uno si trova nella capitale ovvero San Josè, mentre l’altro a meno di 70 km da Tamarindo, una delle zone più visitate in assoluto. La corsa dei Taxi dall’aeroporto internazionale Juan Santamaria di San José fino al centro città costa in media 25 Euro! In ogni caso, non sembra ma il Costa Rica è veramente grande. La parte centrale è montuosa e ciò rende gli spostamenti da una costa all’altra un’ odissea perché le strade sono tortuose, trafficate vicino a San Josè e piene di lavori in corso. Da Tamarindo (costa atlantica) a Puerto Viejo (costa Pacifica), ci ho impiegato circa una giornata intera in bus.

puerto viejo costa rica

Ho deciso di evitare di noleggiare un auto perché i prezzi sono veramente folli, circa 100 euro al giorno in alta stagione. E così, eccoci quì in uno dei tanti bus locali. Si risparmia tantissimo e permette di entrare in contatto con le persone del luogo e conoscerle. Naturalmente ci sono anche i contro, ovvero viaggiare in piedi senza aria condizionata è snervante. Oltre a questo ci sono tanti disservizi quindi potresti perdere le coincidenze. In caso di necessità guarda le info sui trasporti pubblici in Costa Rica:  tratte, prezzi e tipologie.

viaggio costa rica

In alternativa, potresti scegliere le corse condivise con Shared Shuttle o Interbus, ovvero navette condivise per lunghi tragitti. Ho utilizzato entrambi i servizi e mi sono trovato benissimo. Tuttavia i prezzi delle corse si aggirano da 50 ai 70 Euro e puoi portare con te solo un bagaglio.

viaggio costa rica

Itinerario fai da te 10 giorni​

  • Puerto Viejo (3 giorni): tra spiagge caraibiche, pura vida e parchi nazionali.
  • Tamarindo (2-3 giorni): natura, divertimento, surf, ma anche attività a contatto con la natura.
  • Guanacaste e La Fortuna (3-4 giorni): meta imprescindibile per gli amanti del trekking nella foresta nebulosa e cascate incredibili. Leggi l’articolo sui posti da vedere e visitare in Costa Rica quì. 

Quanto costa il Costa Rica

La domanda più gettonata che mi viene posta è: “ma il Costa Rica è costoso?” Tocchiamo un tasto dolente perché il Costa Rica è considerato la “Svizzera del Centro America”. Non è un paese da backpacker, se frequenti le zone turistiche come Tamarindo nella provincia del Guanacaste.

viaggio costa rica

Uno dei costi maggiori quando si viaggia in Costa Rica, oltre ai voli dall’ Italia (forse la spesa maggiore) è l’alloggio. Se viaggi con un budget da backpacker, meglio alloggiare in ostelli. Il costo è di circa 15-30 Euro a notte, in base alla posizione e ai servizi offerti. In generale, gli ostelli sono un ottimo modo per chi viaggia da solo o in compagnia per incontrare altre persone e il Selina Hostel è super organizzato. I prezzi degli hotel si aggirano dai 100 euro a notte a coppia.

viaggio costa rica

Ora passiamo al cibo. La cucina locale costaricana è abbastanza economica e consiste in frutta, verdura fresca e riso con fagioli. Esporta tantissimo cacao, caffè e banane. Il consiglio che ti posso dare è quello di mangiare nei ristoranti locali chiamati Sodas dove potrai gustare i piatti tipici. I prezzi si aggirano tra i 2 e 10 euro. Altrimenti se desideri un pasto leggero opta per la frutta nei mercati locali. I classici supermarket sono attrezzati ma abbastanza cari.

cosa mangiare in costa rica

Quasi dimenticavo di dirti che le attrazioni, tour e l’accesso ai parchi sono abbastanza costosi:

  • Parchi e riserve nazionali: a partire dai 20 Euro a testa.
  • Tour guidati: a partire dai 100 Euro a testa (minimo 2 persone e pagamento solo contanti). Ciononostante ho scoperto uno dei parchi più belli in assoluto dove l’entrata è a offerta libera: sto parlando del parco nazione del Cahuita. Non ho mai visto così tanti animali in vita mia concentrati in un unico posto!
itinerario costa rica

Spero che questa guida di viaggio per il Costa Rica sia utile e soprattutto d’ispirazione.

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!​

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *