Visitare gli Warner Bros Studios da Londra: info pratiche e curiosità

Alzi la mano chi non ha mai desiderato visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios. Ricordiamo ancora quando nel 2001 uscì il primo film “Harry Potter e la pietra filosofale” e fu allora che io l’adorai sempre più. Siamo cresciuti con i libri di  J.K.Rowling. E così per il nostro compleanno, ci siamo regalati un bel viaggio che ci ha spinto a visitare Londra a Ottobre 2023. Più precisamente siamo stati agli Warner Bros Studios dove è stata girata l’intera saga. Non vediamo l’ora di raccontarti la nostra esperienza attraverso le info utili su come prenotare, quanto costa, come raggiungere e diverse curiosità sugli Harry Potter Warner Bros Studios a Londra. Ps: Meglio stipulare un’assicurazione di viaggio, prima di prenotare un viaggio a Londra: clicca quì per avere uno sconto immediato del 10%.

Partiamo subito a mille dicendoti che bisogna prenotare i biglietti (con larghissimo anticipo, circa 3 mesi prima) esclusivamente sul sito ufficiale dei Warner Bros Studios: giorno e orario. Il sito ufficiale propone diversi pacchetti: biglietto classico oppure biglietto più trasporto andata e ritorno in pullman direttamente da Londra, biglietto più hotel, afternoon tea e tanto altro. Insomma, c’è proprio l’imbarazzo della scelta. La visita non è un’esperienza economica e infatti per gli adulti il costo del biglietto è di 59 Euro.

Come arrivare

Sappi che gli Studios si trovano a circa 30 km da Londra e noi abbiamo scelto di andarci autonomamente utilizzando i mezzi pubblici direttamente dalla città:

  • In treno: bisogna raggiungere Watford Junction, ovvero la stazione più vicina agli Studios. Quindi per prima cosa dovrai recarti alla stazione di Euston (ad un passo da King’s Cross). Quì partono due treni della West Midlands Railway ogni ora: costo 16 Euro andata e ritorno ( è valida la Oyster Card) . Tempo di percorrenza: circa 30 minuti. 
  • All’uscita della stazione troverai i classici bus a due piani ma questa volta a tema Harry Potter che ti porteranno direttamente gratis agli Studios, esibendo il biglietto d’ingresso. Tempo di percorrenza: 15 min. Semplice no? 
visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios

Quasi dimenticavamo, l’assicurazione di viaggio è molto importante quando si viaggia. Proprio per questo abbiamo una sorpresa per te: puoi usufruire del 10% di sconto immediato con l’assicurazione di viaggio Heymondo!

Quanto tempo ci vuole per visitare gli Studios di Harry Potter

Se sei fan di Harry Potter allora siamo sicuri che non te ne andrai subito, conta almeno 5h circa. Ti stai chiedendo quale sia il periodo migliore per visitarli? Secondo noi, sempre. Mentre per quel che riguarda l’orario noi ti consigliamo dalle 16 del pomeriggio in poi perché meno gente. Ah giusto, durante l’anno vengono organizzati degli allestimenti particolari. Ad esempio a metà ottobre la famosa “Sala Grande” è decorata a tema Halloween, ma anche durante il periodo natalizio è sicuramente bellissimo! Quì ti sveliamo invece l’itinerario completo, tutto dedicato ai luoghi di Harry Potter nella magica Londra.

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios

La nostra esperienza

E ora andiamo al succo dell’articolo ovvero gli interni degli Studios ma non vogliamo mostrarti troppo: la visita agli Studios è un’esperienza biblica da vivere in prima persona! Talmente grandi che ci siamo persi e abbiamo scattato tantissime foto, il che rende l’idea. Ciò che possiamo anticiparti è che appena si entra c’è il famoso sottoscala di Privet Drive 4, dove Harry visse per dieci lunghi anni, davvero sensazionale. 

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios

Da quì abbiamo iniziato a sognare ad occhi aperti tra incantesimi e magia. Ci sarà proprio da divertirsi e  ci si ferma a leggere tutto, a schiacciare i bottoni per fare le magie, a guardare i filmati illustrativi, a timbrare il passaporto nelle colonnine sparse lungo il percorso. Perciò troverai ogni ambiente dei film, oggetti, costumi e set. Insomma, ogni minimo dettaglio ti farà incuriosire. Ecco perché per tutto il tempo ci è sembrato di vivere realmente nei film ed essere tra i protagonisti. Ah giusto, non perderti l’assaggio della vera Burrobirra. 

La Sala Grande

Ricordiamo il momento in cui dei bambini scelti a caso dalla guida hanno aperto il magico portone d’ingresso di Hogwarts. Ecco la Sala Grande, con tanto di bicchieri e piatti (zucche e dolci a tema halloween come nel primo film della saga). E poi si arriva all’interno di un’altra sala enorme. Quì mi sono divertita a recitare le scene proprio come nel film. Vengono mostrate le scale di Hogwarts, il dormitorio dei Grifondoro, lo studio di Silente, l’aula delle pozioni e tanto tanto altro. Insomma, ci saranno tante sorprese per cui non ti sveliamo nulla. 

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios

La foresta proibita

La foresta proibita agli Studios è qualcosa di spettacolare e scenografico, come nei film. Dentro la foresta proibita l’ambientazione è perfetta: alberi, ragnatele e avrai l’occasione di vedere tante creature magiche. Sei fan di Harry Potter? Bene, allora leggi il nostro articolo sulla Libreria Lello e Irmão a Porto, dove si pensa che JK Rowling abbia preso ispirazione qui per la famosa saga.

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios

Il binario 9 e 3/4

Siamo arrivati alla stazione di King’s Cross, dalla quale parte il treno al binario 9 e 3/4. Ci sono tante postazioni dove potrai scattare una foto ricordo ma la sorpresa più bella è salire sul vero treno, che emozione immensa! 

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios

Diagon Alley

Naturalmente, tra i luoghi speciali all’interno degli Warnes Bros Studios non potevamo non menzionare una bella passeggiata lungo Diagon Alley. Per non parlare della Gringott, effetto wow ma dove ci troviamo?

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios

A proposito, è giusto che tu sappia che c’è un’ unica area esterna dove è presente la Ford Anglia dei Wesley, la moto di Hagrid, il Nottetempo ovvero il bus notturno e la serra di Erbologia dove ti divertirai a tifare fuori le piccole mandragole. Puoi perfino entrare a visitare la casa di Privet Drive, favoloso. Ogni oggetto è al suo posto! 

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios

Il castello di Hogwarts

Siamo arrivati nella tappa finale quasi all’ora di chiusura ma non ci siamo fatti sfuggire il castello di Hogwarts: tremendamente curato nei minimi dettagli. Per finire il giro, ci ha incuriosito tantissimo una stanza con le pareti piene di scatole di bacchette magiche. Ci siamo accorti solo dopo che in ognuna di queste sono posizionati i nomi di tutti quelli che hanno lavorato alla produzione. E poi ancora ci sono tantissimi negozi dove comprare souvenir! 

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios

Speriamo tu possa realizzare il tuo sogno, ovvero quello di visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios.

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *