Cosa fare a Villasimius di indimenticabile: 5 attività da non perdere

In Sardegna non c’è solo la Costa Smeralda, San Teodoro o la costa Algherese, ma c’è molto altro che merita di essere esplorato. Una zona che secondo noi vale la pena visitare è quella di Villasimius, nel Sud Sardegna. Noi abbiamo individuato 5 cose da fare a Villasimius in 4 giorni e te le consigliamo tutte caldamente, sempre che il meteo sia dalla tua parte. Ci accompagni?

Visitare la spiaggia di Punta Molentis, perla di Villasimius

Le spiagge di Villasimius sono decisamente tra le più belle della Sardegna, ma nonostante tutto esistono diverse attività che puoi sperimentare, a seconda dei tuoi gusti. Sappi che non rimarrai deluso dalle aspettative! Chiedici cosa fare a Villasimius e la prima risposta che ti daremo sarà certamente quella di visitare la spiaggia di Punta Molentis, la perla del Sud Sardegna. Potrai ammirarla da ogni prospettiva possibile. Infatti, il modo migliore per apprezzarla al meglio è quello di affrontare un breve sentiero che ti porterà fino alla roccia, simbolo della spiaggia.

punta molentis numero chiuso

Questa è una cala splendida che ha la particolarità di avere l’acqua bassa per circa una decina di metri. Il fondale è popolato di pesci, tanto che sembra di fare il bagno in un acquario. Ma la sorpresa più bella è la riva, che si tinge di rosa, qualcosa di eccezionale. A proposito, la spiaggia Punta Molentis è abbastanza riparata dai venti.  Se non sai dove dormire, ecco la nostra esperienza al S’ Arenada Hotel. 

punta molentis numero chiuso

Punta Molentis prenotazione spiaggia:

  • L‘accesso  è a numero chiuso per la salvaguarda della spiaggia e la prenotazione si effettua collegandosi e registrandosi al sito ufficiale:  https://pass.brav.it/Villasimius/Frontoffice. 
  • Il ticket d’ingresso è di 1 euro a persona (esclusi i bambini di età inferiore ai sei anni). 
  • Il costo del parcheggio è 10 Euro per le auto (tariffa unica giornaliera, valido dalle 08:00 del mattino fino alle 20:00 di sera, mentre dalle 16:00 si paga 6 Euro).
  • Chi vuole semplicemente raggiungere altre spiagge può utilizzare lo stesso ticket nell’arco della giornata.

Tuffarsi nelle splendide acque della spiaggia di Porto Sa Ruxi

Abbiamo scoperto la spiaggia di Porto Sa Ruxi proprio nel 2022, e la inseriamo di diritto nella lista delle spiagge più belle di Villasimius, ma anche della Sud Sardegna. Il termine Porto Sa Ruxi tradotto in italiano significa Porto La Croce (vista dall’altro sembra una grande croce). La spiaggia è immersa nella macchina mediterranea e si presenta come una cartolina da sogno. E’ perfetta per chi vuole rilassarsi senza troppe persone in giro. Secondo noi, merita indubbiamente di essere considerata per una giornata di riposo. 

porto sa ruxi numero chiuso

La sabbia è bianchissima e il fondale è qualcosa di straordinario, vista la grande quantità di pesciolini che abitano queste acque. Da non perdere anche gli incredibili ginepri secolari. Ma la cosa che più ci ha sorpreso è che puoi raggiungere a piedi un’altra caletta, forse più intima di quella principale. 

porto sa ruxi numero chiuso

Un consiglio però te lo vogliamo dare: per raggiungere la spiaggia digita su Google Maps “Parcheggio Spiaggia Porto sa Ruxi”. Inoltre, se c’è un vento fortissimo di maestrale, un posto abbastanza riparato si trova proprio a ridosso delle scogliera. 

cosa fare a villasimius

Prenotazione e costo parcheggi Porto Sa Ruxi 

  • La spiaggia di Sa Ruxi a Villasimius è a numero chiuso. 
  • Il costo del parcheggio è di 10 euro per le auto (tariffa unica giornaliera) e la prenotazione si effettua nel sito ufficiale.

Esplorare l'incantevole spiaggia di Porto Giunco

Ecco la spiaggia della Sardegna di cui stai per innamorarti: stiamo parlando di Porto Giunco. La sabbia è bianchissima, l’acqua turchese e trasparente e come se non bastasse sono presenti delle dune coperte da ginepri e lentischi. Incredibile, vero? Per questo l’abbiamo inserita tra le spiagge migliori di Villasimius. 

porto giunco villasimius
cose da vedere villasimius

Ma ciò che rende questo posto davvero eccezionale è la Torre di Porto Giunco. La spiaggia di Porto Giunco non è a numero chiuso e il costo del parcheggio è di 5 Euro. E’ molto frequentata dai turisti, ma anche dai Cagliaritani e, tra tutte quelle elencate in precedenza, è la nostra preferita per 2 motivi:

  • è racchiusa tra una laguna (lo stagno di Notteri) e il mare ed è incastonata in un promontorio che la difende naturalmente dai venti.  
  • é presente una piccola cala raggiungibile a piedi dove l’acqua è bassissima, quasi come se fosse una piscina naturale.
cosa fare a villasimius

Ammirare il tramonto dalla Torre di Porto Giunco

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Villasimius oltre al mare, ti diamo un’idea noi: raggiungi a piedi la Torre di Porto Giunco per un tramonto emozionante. Starai in mezzo ai profumi della natura e appena giunti in cima, non solo potrai ammirare tutte le sfumature del mare, ma anche quelle interne alla laguna. Eccoci qui, davanti ad un suggestivo tramonto dai colori magnifici. 

porto giunco villasimius

Per arrivarci esiste un sentiero che, per chi ha buone gambe, in 10-15 minuti ti porta sù. Si parte dal parcheggio e il percorso non è molto agevole, ragione per la quale ti consigliamo di indossare delle scarpe chiuse. Nonostante la fatica, abbiamo sognato ancora una volta a occhi aperti. E per non farti mancare nulla, visita Cagliari in un giorno. Abbiamo preparato un itinerario a piedi che puoi percorrere tranquillamente in qualsiasi stagione.

Cosa fare la sera a Villasimius: shopping nel centro storico

Villasimius si anima proprio alla sera: percorri le vie dello shopping (la Via Umberto I e la Via del Mare), che attraversa tutto il centro storico. Troverai tantissimi negozi e botteghe per fare shopping dove acquistare souvenir sardi. Inoltre, ci sono diversi ristoranti che propongono cibo locale e locali per fare degli apertivi sardi. Insomma, di sicuro non ci si annoia.

cosa fare la sera a villasimius

Nella speranza che questa mini guida ti sia utile, ti auguriamo uno splendido soggiorno a Villasimius.

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!​​

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *