In Sardegna non c’è solo la Costa Smeralda, San Teodoro o la costa Algherese, ma c’è molto altro che merita di essere esplorato. Una zona che secondo noi vale la pena visitare è quella di Villasimius, nel Sud Sardegna. Noi abbiamo individuato 7 cose da fare a Villasimius in 5 giorni e te le consigliamo tutte caldamente, sempre che il meteo sia dalla tua parte. Ci accompagni?
Spiaggia di Punta Molentis, perla di Villasimius
Le spiagge di Villasimius sono decisamente tra le più belle della Sardegna, ma nonostante tutto esistono diverse attività che puoi sperimentare, a seconda dei tuoi gusti. Sappi che non rimarrai deluso dalle aspettative! Chiedici cosa fare a Villasimius e la prima risposta che ti daremo sarà certamente quella di visitare la spiaggia di Punta Molentis, la perla del Sud Sardegna. Potrai ammirarla da ogni prospettiva possibile. Infatti, il modo migliore per apprezzarla al meglio è quello di affrontare un breve sentiero che ti porterà fino alla roccia, simbolo della spiaggia.

Questa è una cala splendida che ha la particolarità di avere l’acqua bassa per circa una decina di metri. Il fondale è popolato di pesci, tanto che sembra di fare il bagno in un acquario. Ma la sorpresa più bella è la riva, che si tinge di rosa, qualcosa di eccezionale. A proposito, la spiaggia Punta Molentis è abbastanza riparata dai venti. Se non sai dove dormire, ecco la nostra esperienza al S’Arenada Hotel, un hotel immerso nella natura.

Punta Molentis prenotazione spiaggia:
- L’accesso è a numero chiuso e nel sito ufficiale trovi tutte le info utili.
- Il costo del parcheggio è 10 Euro per le auto (tariffa unica giornaliera, valido dalle 08:00 del mattino fino alle 20:00 di sera, mentre dalle 16:00 si paga 6 Euro).
Spiaggia di Porto Sa Ruxi perfetta per chi vuole rilassarsi
La spiaggia di Porto Sa Ruxi la inseriamo di diritto nella lista delle spiagge più belle di Villasimius, ma anche della Sud Sardegna. Il termine Porto Sa Ruxi tradotto in italiano significa Porto La Croce (vista dall’altro sembra una grande croce). La spiaggia è immersa nella macchina mediterranea e si presenta come una cartolina da sogno. E’ perfetta per chi vuole rilassarsi senza troppe persone in giro. Secondo noi, merita indubbiamente di essere considerata per una giornata di riposo.

La sabbia è bianchissima e il fondale è qualcosa di straordinario, vista la grande quantità di pesciolini che abitano queste acque. Da non perdere anche gli incredibili ginepri secolari. Ma la cosa che più ci ha sorpreso è che puoi raggiungere a piedi un’altra caletta, forse più intima di quella principale.

Un consiglio però te lo vogliamo dare: per raggiungere la spiaggia digita su Google Maps “Parcheggio Spiaggia Porto sa Ruxi”. Inoltre, se c’è un vento fortissimo di maestrale, un posto abbastanza riparato si trova proprio a ridosso delle scogliera.
- La spiaggia di Sa Ruxi a Villasimius è a numero chiuso.
- Il costo del parcheggio è di 10 euro per le auto (tariffa unica giornaliera) e la prenotazione si effettua nel sito ufficiale.

Cava Usai, la spiaggia più riparata dal maestrale
Tratto da una storia vera: il tempo non era dalla nostra parte, il vento di maestrale era fortissimo e così abbiamo deciso di visitare Cava Usai a Villasimius. Che tu ci crea o no Cava Usai è la spiaggia più riparata quando soffia il maestrale. Ecco alcune caratteristiche che ci hanno sorpreso: sabbia bianca con tanto di brillantini, fondale ricco di pesci in riva e vista a nord della torre di Porto Giungo.

Il consiglio che ti possiamo dare è quello di rimanere il più vicino possibile sul versante a sud, altrimenti si rischia di mangiare la polvere che arriva dai parcheggi. Un motivo in più per andarci è sicuramente il parcheggio gratis per il momento! Piccola curiosità: fino fino al 1950 era in funzione la cava di granito utilizzata dalla famiglia Usai.
La spiaggia di Porto Giunco e le sue calette
Ecco la spiaggia della Sardegna di cui stai per innamorarti: stiamo parlando di Porto Giunco. La sabbia è bianchissima, l’acqua turchese e trasparente e come se non bastasse sono presenti delle dune coperte da ginepri e lentischi. Incredibile, vero? Per questo l’abbiamo inserita tra le spiagge migliori di Villasimius.

Ma ciò che rende questo posto davvero eccezionale è la Torre di Porto Giunco. La spiaggia di Porto Giunco non è a numero chiuso e il costo del parcheggio è di 5 Euro. E’ molto frequentata dai turisti, ma anche dai Cagliaritani e, tra tutte quelle elencate in precedenza, è la nostra preferita per 2 motivi:
- è racchiusa tra una laguna (lo stagno di Notteri) e il mare ed è incastonata in un promontorio che la difende naturalmente dai venti.
- é presente una piccola cala raggiungibile a piedi dove l’acqua è bassissima, quasi come se fosse una piscina naturale.

Is Traias, la spiaggia meno conosciuta di Villasimius
Ora è il momento di svelarti una delle spiagge meno conosciute di Villasimius, ovvero Spiaggia di Is Traias. Solitamente si accumula posidonia ma il fondale è pur sempre bellissimo. E’ una spiaggia riparata dal maestrale e la sorpresa più bella e che puoi raggiungere a piedi la spiaggia di Simius. Il parcheggio è gratuito.

Tramonto dalla torre di Porto Giunco e Fortezza vecchia
Se ti stai chiedendo cosa vedere a Villasimius oltre al mare, ti diamo un’idea noi: raggiungi a piedi la Torre di Porto Giunco per un tramonto emozionante. Starai in mezzo ai profumi della natura e appena giunti in cima, non solo potrai ammirare tutte le sfumature del mare, ma anche quelle interne alla laguna.

Per arrivarci esiste un sentiero che, per chi ha buone gambe, in 10-15 minuti ti porta sù. Si parte dal parcheggio e il percorso non è molto agevole, ragione per la quale ti consigliamo di indossare delle scarpe chiuse. Da non perdere per nessuna ragione anche il tramonto dalla Fortezza vecchia al porticciolo turistico. Per non farti mancare nulla, visita Cagliari in un giorno. Abbiamo preparato un itinerario a piedi che puoi percorrere tranquillamente in qualsiasi stagione.
Shopping nel centro storico
Villasimius si anima proprio alla sera: percorri le vie dello shopping (la Via Umberto I e la Via del Mare), che attraversa tutto il centro storico. Troverai tantissimi negozi e botteghe per fare shopping dove acquistare souvenir sardi. Inoltre, ci sono diversi ristoranti che propongono cibo locale e locali per fare degli apertivi sardi. Insomma, di sicuro non ci si annoia. Nella speranza che questa mini guida ti sia utile, ti auguriamo uno splendido soggiorno a Villasimius.
Se ti piace questo articolo, condividilo!!!
- 4shares
- 0Facebook
- 0Twitter
- 0Pinterest
- 4Email