Hai mai sentito parlare della costa di Baunei? Oltre a un travolgente amore che abbiamo per l’Ogliastra e allo stile di vita che hanno qui, abbiamo deciso di buttarci per questa nuova avventura: ti raccontiamo la nostra esperienza in kayak con KK MountainSea Baunei. Pronti? Vieni a scoprire la costa di Baunei in kayak con noi!
Il kayak con KK MountainSea Baunei
Fare kayak in Sardegna è un’attività consigliatissima, una delle migliori per trovare un contatto con la natura e scoprire posti irraggiungibili perfino a piedi. Quindi, una delle cose che ti suggeriamo di fare assolutamente se vieni in Sardegna è l’esperienza in kayak con KK MountainSea Baunei.

Matteo e Roberto sono le guide specializzate che ci hanno accompagnato durante il tour, regalandoci anche momenti di libertà che abbiamo davvero apprezzato. Affidarsi a loro significa anche scoprire i segreti della costa perché conoscono molto bene il territorio.

Il tour in kayak con KK MountainSea Baunei
L’escursione in kayak è il modo migliore per visitare l’incanto del territorio ogliastrino perché è possibile esplorare con assoluta calma e da una prospettiva diversa tutte le sfaccettature della costa di Baunei: ripide scogliere, giochi di luci e ombre, suoni del mare e tanto altro.

Il punto di partenza per il tour in kayak inizia da Pedra Longa (Baunei). In ogni caso, raggiungi questa tappa molto prima dell’attività per osservare con meraviglia la bellezza del famoso roccione a picco sul mare.

E come se non bastasse, durante l’itinerario è possibile ammirare l’interno di diverse grotte (in base alle condizioni del moto ondoso). A proposito, ne abbiamo approfittato anche delle soste a Cala Fenile per rifocillarci, fare un po’ di tuffi nelle splendide acque e rilassarci sotto il sole!

Arrivare alle cascate di Baus in kayak
Come arrivare alle cascate di Baus in Sardegna? Il tour è ricco di sorprese e uno dei punti più belli dell’ itinerario è poter raggiungere in kayak le cascate di Baus. Sapevi che sono le seconde cascate a mare dopo quella di Capo Nieddu (Oristano) in Sardegna? Ecco, si tratta proprio di uno spettacolo esaltante! Comunque, ad un primo impatto sembrava un enorme scoglio, ma in realtà è una vera e propria cascata. Per apprezzare questo bellissimo scenario, meglio andarci subito dopo le piogge.

Informazioni, contatti e consigli utili sull'escursione
Allora, l’escursione con KK MountainSea Baunei è semplice e adatto a tutti, perfino ai bambini. Crediamo che sia un’ottima idea anche per rigenerarsi a contatto con la natura ed esplorare il territorio divertendosi. La cosa che più ci ha colpito forse è stata nel tratto in cui gli scogli (rocce rosse) si restringono così tanto da lasciare solo un paio di metri di distanza da una parte all’altra (e qui ci siamo presi una pausa perché l’acqua era calma). Non ti sveliamo nulla di più e lasciamo a te la curiosità di scoprire questo pezzetto di terra unico al mondo.

A proposito, KK MountainSea Baunei organizza escursioni di mezza o intera giornata, quindi i viaggiatori avventurosi potranno godersi il tour guidato in kayak, scoprendo dei veri e propri gioielli. Un alleato sconosciuto che terrà asciutte le tue cose è la sacca stagna fornita ovviamente da loro. Ti consigliamo anche di portarti al seguito una maschera subacquea e le scarpe da scoglio.

Purtroppo il tempo non è stato dalla nostra parte, ma ci è piaciuta tantissimo l’esperienza! Se stai pensando di visitare l’Ogliastra, aggiungi anche Baunei, il secondo borgo più bello d’ Italia nel tuo itinerario. Perditi tra le vie del centro storico, ma soprattutto arrampicati sulle sue montagne, raggiungi Cala Mariolu senza tempo e, ovviamente, prenota un’escursione in kayak con KK MountainSea Baunei. Puoi contattarli direttamente qui. In conclusione, aiutaci a far scoprire questa zona ancora poco conosciuta.
Se ti piace questo articolo, condividilo!!!
- 2shares
- 0Facebook
- 1Twitter
- 0Pinterest
- 1Email