Cala Mariolu come arrivare: escursione con Explorando Supramonte

Come raggiungere Cala Mariolu dal sentiero via terra? Bene, in questo articolo ti parliamo di uno dei trekking più belli e difficili in Sardegna, cioè il sentiero per arrivare a Cala Mariolu. Ecco perché ci siamo rivolti alle guide locali di Explorando Supramonte, scelta più che azzeccata: il percorso non è ben segnato, quindi meglio non avventurarsi da soli, altrimenti è facile perdersi. Sapevi che Cala Mariolu è chiamata Ispuligedenie?  Scopri tutte le info e le curiosità leggendo l’articolo completo! 

Dove si trova Cala Mariolu

Siamo in Ogliastra, più precisamente nella magnifica costa di Baunei, meta di escursionisti e viaggiatori da ogni parte del mondo. Si sa, tra montagna e mare, fare trekking nel Supramonte di Baunei è un’esperienza unica che permette di arrivare nelle spiagge più belle della Sardegna: Cala Goloritzè, Cala Luna e Cala Mariolu. E poi, non bisogna dimenticare le arrampicate impegnative, le grotte, il selvaggio blu, uno dei trekking più difficili d’Europa e infine, le gite in gommone e in fuoristrada. 

cala mariolu come arrivare

Piccola curiosità: i baunesi sono talmente legati al territorio e alle proprie tradizioni che ognuno di loro tutela le terre ad uso civico. Grazie a tutto ciò, la comunità ha conservato con onore il territorio selvaggio e oggi nel complesso è ancora solidale. Ti potrebbe interessare cosa fare e dove dormire a Baunei. 

La storia di Explorando Supramonte

Hai mai pensato quanto possa essere straordinario scoprire angoli nascosti dell’ Ogliastra, con la gente locale? Noi abbiamo avuto la fortuna di affidarci a Stefano, la nostra super guida ambientale escursionistica di Explorando Supramonte. 

cala mariolu come arrivare

Siamo partiti con il fuoristrada 4×4 di Explorando Supramonte, dal porto turistico di Santa Maria Navarrese ed è stato impressionante: le valli circostanti, il panorama mozzafiato e gli animali selvatici socievoli, ma anche gli asinelli al pascolo. Poi abbiamo raggiunto il punto di partenza del percorso, andiamo!  Scopri dove dormire a Santa Maria Navarrese, l’incanto del b&b Antico Telaio.

Explorando Supramonte

Il trekking spettacolare con explorando supramonte

E’ giusto che tu sappia che il sentiero è piuttosto irregolare, di media difficolta. Ora passiamo al vero succo dell’articolo. Stefano, aveva i suoi aneddoti da raccontare per ogni prezioso angolo del percorso a piedi per arrivare a Cala Mariolu: si percepisce chiaramente il grande amore per la sua splendida terra. Grazie alle sue informazioni chiare e interessanti sul campo, non avremo mai potuto scoprire i singoli profumi della macchia mediterranea, un tripudio di emozioni sensazionali da provare assolutamente.

Explorando Supramonte

Osserva attentamente la porta di questo Cuille, un ex deposito e rifugio dei pastori costruito in ginepro. Ebbene si, è stata recuperata da un ex mercantile che nella notte del 1963, si schiantò vicino alla costa di Baunei, un tremendo naufragio. 

cala mariolu come arrivare

Hai mai attraversato una scala in ginepro? Ah, nel ben mezzo del percorso di trekking, se ne trovano un paio e crediamo sia stata un’esperienza incredibile poterci passare sopra. Se sei amante della natura incontaminata e selvaggia, allora l’escursione per Cala Mariolu fa per te.

cala mariolu come arrivare

Tra curiosità, archi rocciosi, panorami mozzafiato, scale in ginepro e boschi, il percorso a piedi per Cala Mariolu riserva al visitatore tantissime sorprese. Sappi che tra i profumi di macchia mediterranea e gli animali selvatici puoi osservare dei posti altrettanto incredibili come la sorgente di Su Gologone a Oliena. Ecco perché non puoi perdere la gita in barca con l’Ecoparco Neulé!

cala mariolu come arrivare

Cala Mariolu in Sardegna, di una bellezza unica

Oddio, Cala Mariolu è cosi bella e preziosa da far innamorare chiunque: l’ acqua è limpidissima e non potrai fare meno di notare i sassolini bianchi e rosa. Dopo 3h di camminata per raggiungerla, stai ancora pensando se tuffarti o no? Non dimenticarti la maschera perché il fondale è ricco di pesci. Rilassati e scatta tantissime foto ricordo di una giornata indimenticabile. 

Explorando Supramonte

Il ritorno in gommone, una sorpresa dopo l'altra nella costa di Baunei

A proposito, a riprenderci è stato questa volta Claudio, in gommone, un’altra guida esperta del team Explorando Supramonte. No, non è un sogno, la costa di Baunei è pazzesca e Claudio ci ha fatto scoprire tante calette cristalline, illustrandoci le particolarità e le storie. Baunei è da esplorare in ogni suo angolo possibile, un vero e proprio paradiso per gli amanti del trekking e delle passeggiate e noi ne siamo completamente innamorati! 

Explorando Supramonte

Ringraziamo di cuore tutto il team di Explorando Supramonte, Stefano, Claudio ed Emanuela. L’esperienza appena descritta è una delle tante escursioni che organizzano da Santa Maria Navarrese. Infatti, insieme a loro potrai raggiungere anche Cala Goloritzè, Cala Biriala,  Cala Sisine, il trekking per Istrada Longa e puoi prenotare anche gite in gommone. 

cala mariolu come arrivare

Quasi ci dimenticavamo di dirti che organizzano anche degli itinerari pensati appositamente per gli amanti del trekking di livello esperto. Quindi non possiamo che consigliarti di intraprendere il Selvaggio Blu, tra i percorsi più belli e scenografici d’Europa. Troverai il loro stand all’ingresso del porto turistico di Santa Maria Navarrese e Baunei. Oppure li puoi contattare qua! Infine, potrai ammirare virtualmente i posti meravigliosi dell’ Ogliastra sul loro profilo Instagram.

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!​

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *