Come avrai certamente già capito, siamo viaggiatori con un debole anche per l’avventura! Non solo siamo alla scoperta ed esplorazione di nuovi posti, ma anche di esperienze originali e adrenaliniche. Infatti, è proprio di una di queste, che vogliamo raccontarti in questo articolo. Iniziamo? Se hai voglia di vivere una giornata all’insegna del divertimento in mezzo alla natura e provando quel pizzico di adrenalina, il parco avventura la Contea di Rena ad Arzachena è proprio il posto giusto per te.
La nostra attenzione è concentrata nel primo parco avventura su roccia in Sardegna e l’unico per via ferrata in Italia: la Contea di Rena, dove potrai avventurarti tra i graniti di Arzachena. Non potevamo chiedere di meglio e abbiamo avuto il piacere di entrare in contatto con meravigliose realtà, per un’esperienza indimenticabile.

Il parco la Contea di Rena è un vero e proprio viaggio emozionante, tra ponti tibetani, passerelle in legno, ostacoli, percorsi di trekking, una ferrata e due teleferiche. Pronti?

Ma prima vogliamo raccontarti la storia dei proprietari di casa, Fabio e Elisa: innamorati della Sardegna si sono conosciuti durante un’escursione e dalla loro passione è nata l’idea di creare un parco avventura!

La nostra stratosferica esperienza nel parco avventura
Ecco cosa c’è da aspettarsi, se non soffri di vertigini. Infatti, non potrai negare la curiosità, che l’idea di salire sulle due teleferiche sia una delle cose da fare assolutamente.

Allora, immaginati così: sospeso/a a diversi metri d’altezza, nel bel mezzo della natura incontaminata, tra le rocce granitiche della Gallura. Da brivido, non credi?

Sai, il parco della Contea di Rena è un’esperienza perfetta per completare la visita ad Arzachena e non solo, il luogo dove poter ammirare il meraviglioso paesaggio intorno a te!

E perché no? Inoltre, ci sono tantissime cose da fare e la via Ferrata Mammareddha è solo la punta dell’iceberg della gita all’interno del parco. Se sei alla ricerca di un posto dove dormire ad Arzachena, l’ agriturismo Lu Branu ti permette di essere catapultati nella realtà di un tempo: fattoria didattica, ristorante e museo dello stazzo.

Per non parlare del ponte tibetano, effetto “aiuto, e ora, vado o non vado”? Ad ogni nostro passo, oscillava delicatamente, ma nessun pericolo! Non scoraggiarti perché secondo noi è stato buffo e interessante, quasi a volerlo fare nuovamente una volta attraversato. E’ stato super, iper, stra bello e gratificante!

Ovviamente, la bellezza del ponte tibetano in Sardegna è data anche dal contesto meraviglioso in cui si trova, tra i graniti di Arzachena. Quindi, quando andrai a percorrerlo? E per non farti mancare nulla, scopri le spiagge più belle da vedere in Costa Smeralda.

A dire la verità, le sorprese non sono finite e il percorso attrezzato sa regalare momenti di vera magia per la presenza dei tafoni, delle vere e proprie cavità naturali prodotte dall’erosioni. Da non perdere anche la Conca di li colbi (Grotta dei corvi).

Una volta terminato il percorso, Fabio ed Elisa ti offriranno “l’aperitivo” di fine escursione nel loro stazzo super accogliente. Qui, potrai rilassarti e perché no, acquistare anche il loro miele!

Informazioni utili da sapere
Dunque, per avventurarsi nel parco è necessario avere la corretta ed adeguata attrezzatura che viene messa a disposizione da Elisa e Fabio (imbrago, moschettoni, casco, sotto casco e guanti). Tuttavia, ti daranno le giuste dritte sulle tecniche da utilizzare durante il trekking in Gallura, e saranno sempre al tuo fianco! Ovviamente, si tratta di un percorso di circa 2 km e peraltro, dimenticati le ciabattine.

Quindi, meglio portarsi al seguito delle scarpe da trekking o tutt’al più delle scarpe con una suola non liscia, un abbigliamento comodo e per finire, uno zainetto con acqua. L’attività non è adatta ai giovani inferiori ai 14 anni ed è richiesta un’altezza minima di 140 cm e un peso non superiore ai 100 kg.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, li puoi contattare qui. Infine, ti suggeriamo di seguire il loro profilo Instagram e Facebook, dove potrai divertiti virtualmente. “Partire, o non partire, questo è il dilemma”. La Sardegna esiste…e il parco avventura della Contea di Rena ti regalerà momenti di adrenalina e puro divertimento. Semplicemente, il tuo viaggio sarà pazzesco, non credi?
Se ti piace questo articolo, condividilo!!!
- 0share
- 0Facebook
- 0Twitter
- 0Pinterest
- 0Email
Dear,
I stay in badesi with my husband and my daughter 11 years old ànd i would like to make a trip with you tomorrow or monday mor.ing
Is it possible ?
How much is it ?
Thank you
Best regards
Amandine