Come organizzare un viaggio a Copenaghen spendendo poco

Copenaghen è una città giovane, dinamica, moderna e sostenibile ed il suo centro storico è incredibilmente bello. Visitare la capitale danese è stata una bellissima sorpresa: ho trovato un clima freddo si, ma mi sono sentito abbracciato e protetto dalle persone del posto. Viaggiare spendendo poco a Copenaghen è possibile? Si, ecco perché in questo articolo ho voluto raccogliere tutti i consigli utili per organizzare al meglio il tuo prossimo viaggio a Copenaghen: quando andare, come muoversi, come risparmiare e dove dormire. Ricorda di stipulare un’assicurazione di viaggio. Ta-daaa, ecco il 10% di sconto immediato con HeyMondo, valido su tutte le assicurazioni.

Quando andare

Il periodo migliore per viaggiare a Copenaghen è senza ombra di dubbio dalla primavera inoltrata fino alla fine dell’estate, semplicemente per il bel tempo. Sono stato a fine novembre (già alle 15:40 il sole tramonta) e l’atmosfera natalizia la rendono sicuramente più suggestiva. In inverno il tempo è abbastanza variabile con nuvole, pioggerellina e le temperature si avvicinano spesso allo 0. Leggi l’articolo su cosa vedere a Copenaghen in 3 giorni. 

viaggio copenaghen

Come risparmiare sul conto

La moneta ufficiale è la corona danese, quindi meglio utilizzare una carta per viaggiare all’estero in modo da non pagare le commissioni nascoste. La vita nel nord Europa è più costosa rispetto ai paesi mediterranei, quindi per risparmiare sul mangiare punta sullo street food (cibo da strada), recati sul mercato coperto e sulle caffetterie per i pranzi veloci. Saranno comunque gustosi! Quasi dimenticavo, preparati psicologicamente a spendere 7 Euro per un cappuccino.

copenaghen cosa fare

Sai mantenere un segreto? L’acqua è sempre potabile, quindi armati di borraccia e riempila tranquillamente dove alloggi o nelle fontane, mentre nelle caffetterie è sempre gratis. A proposito, sappi che i danesi cenano molto presto, quindi meglio organizzarsi per tempo. Scopri i 5 piatti da assaggiare assolutamente se visiti Copenaghen. 

Dove dormire

Alla domanda su dove dormire a Copenaghen, l’idea di scegliere un alloggio nei pressi della stazione centrale (Kobenhavn) è comodissima perché ti permette di raggiungere a piedi e in metrò le principali attrazioni. A Copenaghen gli ostelli sono perfetti anche per le famiglie, infatti offrono dei servizi che ben si avvicinano a quelli degli hotel e si possono prenotare perfino delle stanze private. Comunque se si sceglie una camera condivisa in media il prezzo si aggira intorno ai 20 euro a persona o poco più. Io ho optato per il Next House Copenaghen e mi sono trovato benissimo!

viaggio copenaghen

Come raggiungere il centro di Copenaghen dall'aeroporto: info, durata e costi

Se ciò che ti stai chiedendo è come raggiungere il centro di Copenaghen dall’aeroporto puoi prendere in considerazione il treno, la metropolitana (ticket solo andata 5 euro)  e l’autobus. Puoi acquistare il biglietto tramite l’app Copenhagen Public Transport o nei distributori automatici del Terminal 3 dove partono tutte le corse. Esse ci impiegano dai 15 ai 30 minuti circa. La stazione centrale di Copenaghen è Kobenhavn H (Hovedbanegård). 

Come spostarsi con i mezzi pubblici

Per organizzare il tuo viaggio a Copenaghen nei miglior dei modi è importante  conoscere come spostarsi in città. Mi ha sorpreso tantissimo l’organizzazione e la pulizia del trasporto pubblico: efficiente, puntuale e sicuro. Ecco nel dettaglio tutte le informazioni utili:

  • Copenaghen è divisa in tantissime zone, quindi al momento dell’acquisto del biglietto fai molta attenzione a scegliere il giusto numero di zone in cui devi viaggiare.
  • Ricorda che la zona 1 è il centro di Copenaghen, mentre la 4 è l’aeroporto.
  •  La metropolitana è composta da diverse linee: M1 (linea verde), M2 (linea gialla), M3 (linea rossa) e infine, la M4 (linea azzurra). Per aiutarti scarica la mappa della metropolitana.
  • La cosa più bella è che con lo stesso biglietto puoi salire su tutti e tre i mezzi.
  • Ci sono dei veri e propri parcheggi per le biciclette all’uscita di ogni stazione.
 
copenaghen cosa vedere in 3 giorni

Come muoversi a piedi

Copenaghen è una città a misura d’uomo e la vita scorre lentamente ovunque. Il consiglio che ti posso dare è quello passeggiare per respirare l’atmosfera Hygge della città. A pensare che la via pedonale Stroget è la più lunga d’Europa. Leggi anche 8 posti insoliti da vedere assolutamente a Copenaghen.

viaggio copenaghen

Come muoversi in bici

Sapevi che la capitale danese è in competizione con Amsterdam per ottenere il primato di città con il maggior numero di bici per abitante? Esistono circa 400 km di piste ciclabili. Passeggiando per Copenaghen è possibile vedere gente che porta i bambini a scuola con un carro agganciato alla propria bici, sensazionale vero? Non sorprenderti se vedrai uomini eleganti, ma anche donne in tacchi sfrecciare sulle piste ciclabili (che oltretutto sono trafficatissime). Inoltre, noterai che c’è un numero imprecisato di bici parcheggiate nelle aree predisposte.

viaggio copenaghen

In conclusione, bisogna sapersi adattare: bastano piccoli accorgimenti per poter risparmiare e magari dedicare anche qualche giorno in più!

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *