Tra le cose particolari da fare e vedere a Cagliari non possiamo che consigliarti di visitare l’orto botanico. E’ bellissimo poter trovare uno dei luoghi più belli e curiosi di Cagliari, proprio a pochi passi dal centro, immersi nel verde più assoluto. Se sei amante della natura, l’orto botanico di Cagliari è il luogo chiave dove potersi rigenerare in un attimo. Se invece ti stai chiedendo cos’altro vedere e visitare una volta arrivati a Cagliari ti invitiamo a cliccare qui. Nel frattempo, goditi i tanti colori e scorci che la nostra bella città offre. Buona lettura!
L’orto botanico di Cagliari è quel luogo di cui hai sentito parlare spesse volte e tuttavia difficilmente hai mai pensato di visitarlo, se non in occasione del programma di monumenti aperti. Qui la natura dà il meglio di sé e purtroppo, lo abbiamo scoperto solo di recente. Eccoci, finalmente è arrivato quel giorno.




A proposito, non perderti la fantastica occasione di trascorrere la mattinata in una splendida giornata di sole perché spiccano tanti colori vivaci dei fiori e delle piante. A dire il vero, noi lo consigliamo anche per chi vuole fare qualcosa di alternativo dal solito, sia per una passeggiata romantica, sia per passare un pomeriggio tra amici. Ad ogni modo, crediamo che l’orto botanico sia anche a tema per i bambini.




E perché no? Per chi volesse dedicarsi alla lettura su “comode” panchine, all’interno dell’orto botanico di Cagliari, sono presenti perfino delle “casette” in legno da cui attingere qualche libro da leggere. In effetti, abbiamo senz’altro apprezzato il tutto ed è stata l’occasione perfetta per rilassarci un po’, in compagnia dei passeri che cinguettavano sugli alberi.


L’orto botanico di Cagliari
L’orto botanico è un luogo da non perdere per chi visita Cagliari perché potrai ammirare da vicino piante provenienti dal “deserto” australiano, regioni tropicali e mediterranee. Pensa, sono presenti anche delle cave romane e infine delle grotte. Ebbene si, qui scoprirai degli angoli inattesi di questa splendida città. D’altra parte, secondo la nostra opinione, potrebbe essere valorizzato meglio, quindi, ci auspichiamo qualche attenzione in più.




Nonostante ciò, hai mai osservato un gigantesco ficus secolare, all’interno di un’antica cava romana? A proposito, sembra proprio di essere catapultati in un altro mondo di Cagliari, dove i suoni della natura conquistano i loro spazi.


Durante le passeggiate, le soste sono accompagnate dalla presenza delle piante succulenti, ma anche dalla vasca a Trifoglio e tanto altro ancora, che lasceremo scoprire a te. A dire la verità, questo luogo rende bene l’idea di quanto possa essere una rara bellezza. Tuttavia, lasciati impressionare dall’interno di questa bellissima serra dove sono allestite tantissime specie di cactus.




Orto botanico di Cagliari: Grotta Gennari
D’altra parte, passeggiando lungo i vialetti dell’orto botanico di Cagliari, abbiamo catturato l’interno della Grotta Gennari “Calidarium”, uno dei nostri luoghi preferiti. In passato assolveva alle funzioni di decantazione dell’acquedotto romano, mentre oggi, rapisce il cuore di qualsiasi turista e viaggiatore!


L’interno della Grotta Gennari è caratterizzata da un’impressionante e rigogliosa vegetazione, specialmente esplode la Monstera deliciosa (la possediamo anche a casa), e perché no? Indubbiamente, non potevamo fare a meno che scattare tantissime foto, quindi, sei pronto? Forza, 1-2-3…cheese!


Fin da subito, incuriositi da quella vetrata la nostra proiezione è stata di guardare ben oltre. Infatti, i raggi del sole filtrano dalla vetrata e illuminano la grotta, uno scenario naturale e fiabesco in un luogo incantevole.


L’orto botanico di Cagliari: dove si trova, orari e prezzi
Cambiando tema, l’ingresso dell’orto botanico di Cagliari si trova nel quartiere di Stampace (uno dei quartieri storici della città), e più precisamente in via Sant’Ignazio da Laconi, 11. Infatti, il giardino appartiene all’Università di Cagliari e si sviluppa in un’area archeologica e storica, tra la quale spiccano l’Anfiteatro Romano, l’Orto dei Cappuccini e Villa Tigellio. Insomma, Cagliari è piena di bellezze da scoprire e per di più hai tutto a portata di mano!


L’Orto Botanico di Cagliari è aperto tutto l’anno dal martedì alla domenica dalle ore 9:00, mentre gli orari di chiusura variano a seconda delle stagioni. Il biglietto d’ingresso ha un costo pari a 4 Euro e le visite guidate devono essere prenotate chiamando in anticipo. Nella speranza che anche tu possa visitare l’orto botanico di Cagliari, ad attenderti ci sarà una magnifica cartolina di questa splendida città della Sardegna. E tu, come te lo immagini? Ti aspettiamo sotto tra i commenti. In conclusione, per saperne di più, Ti invitiamo a dare uno sguardo al sito ufficiale.
Se ti piace questo articolo, condividilo!!!
- 18shares
- 0Facebook
- 0Twitter
- 18Pinterest
- 0Email