Cosa fare a San Teodoro: le 4 spiagge da non perdere

La Sardegna vanta innumerevoli spiagge, cale nascoste e selvagge, piccole insenature che si discostano l’uno dall’altra per la sabbia bianca e grossa con leggere sfumature rosate. In questo articolo troverai diversi consigli e idee su cosa fare e vedere a San Teodoro e quali sono i luoghi e le spiagge che secondo noi vale la pena visitare. Buona lettura!

Cala Brandinchi

Tieniti pronto, corri subito a metterti il costume perché Cala Brandinchi viene soprannominata, la “piccola Tahiti” della Sardegna: una delle spiagge più belle per la sabbia bianchissima e finissima, ma anche per l’acqua limpida, trasparente e dal colore turchese. Impossibile non adorarla. Pensa, si creano delle lingue di sabbia che appaiono o scompaiono in base alle maree, una bella scoperta per nulla scontata. 

san teodoro cala brandinchi

Ti sembrerà mica un dipinto naturale? Ebbene si, siamo rimasti estremamente colpiti da tutto ciò: Cala Brandinchi è un luogo ideale per scattare fotografie indimenticabili. Quella che vedi in lontananza è l’isola Tavolara che fa da cornice a gran parte delle spiagge di San Teodoro. Cala Brandinchi è una delle tante spiagge a San Teodoro, riparate dal maestrale. Se sei alla ricerca di un posto dove dormire immersi nella natura, ad un passo dalle spiagge più belle, allora leggi l’articolo sulla nostra magnifica esperienza nel b&b La Minditta, un alloggio caratteristico e speciale. 

cala brandinchi sardegna

Lu Impostu, la spiaggia gemella di Cala Brandinchi

Da Cala Brandinchi puoi raggiungere a piedi Lu Impostu attraversando il piccolo bosco di pini mediterranei dove potrai incontrare dei cinghialetti. La cosa che più ci ha colpito è la presenza di uno stagno che si unisce al mare: un paesaggio meraviglioso in un contesto unico.

cala brandinchi sardegna

 E’ presente una passerella in legno da attraversare per accedere alla spiaggia. Tuttavia, gli accessi a questi due paradisi naturali sono ora a numero chiuso e su prenotazione. Leggi il nostro articolo su cosa fare per prenotare a Cala Brandinchi e Lu Impostu.

Prenotazione spiaggia Lu Impostu

La Spiaggia della Tartaruga e la Spiaggia delle Vacche a San Teodoro

Se non sai cosa fare a San Teodoro, aggiungi alla tua lista delle spiagge da vedere anche la Spiaggia della Tartaruga e la Spiaggia delle VaccheLa Spiaggia della Tartaruga è davvero piccolissima. Qui, ci sentiamo proprio in un vero e autentico paradiso incontaminato. In effetti, siamo circondati da tante rocce granitiche dalle forme spettacolari. Ti suggeriamo di arrivarci presto e rimanere fino al tramonto. A proposito, non dimenticarti la maschera, il boccaglio ma anche le scarpe da scoglio. 

Cosa fare a San Teodoro Spiaggia delle Tartaruga

La Spiaggia delle Vacche è senza ombra di dubbio tra le nostre preferite a San Teodoro: l’acqua è cristallina e cambia tonalità in base all’esposizione del sole mentre il fondale è basso, ideale anche per i bambini. E per di più è riparata anche dal vento del maestrale. 

Cosa fare a San Teodoro

Sapevi che qui, oltre a poter godere del mare, il panorama di questa spiaggia è davvero affascinante e ricco di sorprese? A destra puoi ammirare la meravigliosa Isola di Tavolara e l’isola Molara, e a sinistra i promontori di Porto San paolo. Se vuoi raggiungere l’isola di Tavolara non perderti l’ escursione in gommone. 

Spiaggia delle Vacche

Quando andare e come raggiungere San Teodoro: info utili​

Raggiungere San Teodoro è davvero facile perché si trova a pochissimi km di distanza dal porto di Olbia, se si arriva in nave, e dall’ Aeroporto Olbia – Costa Smeralda, in aereo. In meno di 30 minuti si giunge a destinazione. Per una maggiore libertà di movimento, consigliamo di noleggiare una macchina. Ti piace il trekking allora raggiungi l’isola di La Maddalena e fai il percorso per arrivare a Cala Coticcio

Prenotazione spiaggia Lu Impostu

Si sa, San Teodoro, piccola perla della costa gallurese è una delle località più gettonate e frequentate in Sardegna, durante il periodo estivo. In aggiunta a questo, è meta anche per le vacanze di coppia, per divertirsi con gli amici e in compagnia della famiglia con i propri bambini. E’ un luogo ideale per non farsi sfuggire l’occasione di una vacanza in tranquillità, nei mesi di Giugno, settembre e Ottobre. Per di più, in quel periodo le temperature sono gradevoli e le spiagge non vengono prese d’assalto. Ti abbiamo convinto? Non ti rimane altro che prenotare immediatamente una vacanza in Sardegna.

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!​

 

2 Comments

  1. Pamela 22 Agosto 2023 at 4:39 PM

    Grazie per i consigli abbiamo seguito 2 vostri suggerimenti, abbiamo visitato Cala Luna e Cala Goloritze
    Buoni viaggi!
    Pamela

    Reply
    1. duevaligieinviaggio 22 Agosto 2023 at 4:43 PM

      Holaaa Pamela, due cale imperdibili in Sardegna. Ci sembra ovvio e più che scontato che vi siate trovati bene. Grazie per averci dato un feedback super importante per noi. Grazie, ancora grazie. Se ancora non lo avete fatto, seguiteci su instagram @duevaligieinviaggio. Magari la prossima volta possiamo offrirvi qualcosa. A presto e “buoni viaggi anche a voi”.

      Reply

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *