Cosa vedere a Cannigione in Sardegna: 5 posti in cui andare

Siamo quasi a fine agosto e una delle mete in cui ci piacerebbe molto tornare è Cannigione: da villaggio di pescatori, ora è uno dei borghi marinai più belli a 2 passi dalla Costa Smeralda in Sardegna. Se ti stai chiedendo cosa fare e vedere a Cannigione, ci sono infatti 5 posti in particolare che non puoi perderti e in questo articolo te ne parleremo. Ebbene si, riuscirai ad apprezzarla a pieno, proprio come noi!

Il borgo grazioso di Cannigione, a 2 passi dalla Costa Smeralda

Cannigione è stata per noi una magnifica scoperta: hai solo l’imbarazzo della scelta tra le tante spiagge da vedere, murales, eventi, un piccolo porticciolo, tramonti stratosferici e locali dove gustare piatti tipici. E’ un borgo grazioso immerso tra i graniti della Gallura, che grazie alla sua posizione strategica permette di visitare il Nord-Est della Sardegna in assoluta tranquillità. Infatti è vicinissima al borgo di Arzachena, alla città di Olbia, alle spiagge più belle della Costa Smeralda, ma anche alla bellissima isola de La Maddalena: scopri come arrivare a Cala Coticcio, un paradiso naturale. 

cannigione cosa vedere

La Spiaggia Le Piscine, una delle migliori a Cannigione

Veniamo adesso al vero succo dell’articolo, quindi quali sono le varie attività da fare consigliandoti uno dei luoghi che ci ha sorpreso di più: la Spiaggia Le Piscine è una delle migliori di Cannigione da vedere. Il parcheggio è a pagamento (1,50 euro all’ora) e da lì partirà un brevissimo sentiero da percorrere a piedi che si inoltra nella macchia mediterranea fino ad arrivare alla spiaggia vera e propria. 

le piscine cannigione

E’ decisamente selvaggia, ma non meno battuta nei mesi più turistici come luglio e agosto, quindi ti consigliamo di recarti presto. La cosa che più abbiamo apprezzato è proprio il fondale basso e sabbioso in una strettissima lingua di sabbia: dava quasi l’impressione di essere veramente in una piscina naturale.

La Spiaggia Mannena, la più estesa

La seconda spiaggia più bella che ti consigliamo di vedere a Cannigione è La Mannena, forse quella più gettonata ma anche una delle più estese della Costa Smeralda. L’acqua è cristallina ideale per chi ama il relax e fare lunghe nuotate. Puoi prenderti una mezza giornata per viverla con calma e senza fretta, come abbiamo fatto noi. A nostro avviso, abbiamo preferito di gran lunga la Spiaggia Le Piscine, forse perché più stretta e intimama ciò non toglie che anche qui il mare è una garanzia. 

cannigione cosa vedere

Cosa fare la sera a Cannigione: ammirare il tramonto nel lungomare

Quando ci hanno chiesto cosa fare e vedere a Cannigione  che non comprendesse solo le spiagge avevamo un asso nella manica: sicuramente camminare sul lungomare regala forti emozioni, a prescindere dalla stagione. Ecco uno dei tramonti più romantici in assoluto a cui abbiamo mai assistito. 

cosa fare la sera a cannigione

Rimaniamo sempre vicini al lungomare perché ogni sera a Cannigione allestiscono un mercatino con prodotti caratteristici, tessuti e tanto altro ancora. E per non farti mancare nulla, visita il borgo caratteristico di San Pantaleo e il suo mercatino artistico.

Cannigione centro storico

Visitare il centro storico di Cannigione

Cosa fare a Cannigione se non una passeggiata allegra nel centro storico? Ammira i murales, boutique e negozi di artigianato e per gli amanti della bicicletta, la pista ciclabile è ovunque. 

cosa fare a cannigione

C’è un altro posto interessante in cui ti consigliamo di andare: il porto turistico. E’ stato rilassante ma anche bellissimo vedere le piccole colline circostanti che rendono il panorama ancor più suggestivo.

dove dormire a cannigione

Kiara's cakes: arte, creatività e magia

Infine, l’ ultimo suggerimento se non sai cosa fare a Cannigione riguarda ovviamente dove mangiare. Proprio di fronte alla Chiesa di San Giovanni Battista ecco che si trova il nostro locale preferito: Kiara’s Cakes, una pasticceria artistica aperta tutto l’anno. Sappi che qui puoi realizzare il tuo sogno ovvero assaggiare i cookies, cupcake, muffin, torte super, iper, stra buonissime. 

la casa di minnanna cannigione

Nel centro trovi numerosi ristoranti per tutte le tasche che offrono menu sia di mare che di terra, specialità galluresi, ma anche locali per fare aperitivi. Se sei alla ricerca di un posto dove dormire ecco la nostra esperienza nell’affittacamere “La Casa di Minnanna”, il più romantico di Cannigione”.

cannigione cosa vedere

In conclusione, speriamo che pure tu possa apprezzare questo piccolo borgo che in estate si anima di eventi, iniziative ed intrattenimento serale per i giovani, ma anche per le famiglie con i bambini.

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!​​

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *