Grazie all’ abbondanza di voli economici (low cost), che permettono di raggiungerla con facilità, Palma di Maiorca è la capitale di Maiorca. Trascorrere una giornata nella bellissima Palma è d’obbligo: ha molte storie da raccontare e tante cose da visitare, quindi è una sorpresa per tutti i suoi visitatori. Promettiamo, nessuno sarà deluso. E ora, andiamo a scoprire insieme cosa fare e vedere a Palma di Maiorca attraverso un itinerario di un giorno a piedi. Ti consigliamo di fare un’assicurazione di viaggio prima di partire, cosi puoi dormire sogni tranquilli: per i nostri lettori potrai usufruire del 10% di sconto con HeyMondo.
Il centro storico
Girovagare a piedi per il centro storico di Palma di Maiorca è qualcosa di eccezionale, perché permette di godere a pieno di tutte le meraviglie che ha da offrire, oltre che respirare la vivacità tipica. Infatti, i luoghi più belli si trovano uno accanto all’altro. Tuttavia, l’itinerario a piedi è facilmente adattabile alle proprie esigenze. Ecco le nostre tappe preferite!

I mulini a vento nel quartiere El Jonquet
Palma è strana, da una parte c’è la storia, con la bellissima cattedrale, i vicoli bianchi ed….i mulini a vento (che non sono solo una caratteristica olandese). Il punto più lontano che si raggiunge a piedi è il quartiere El Jonquet dal quale si può godere di un bel panorama sulla città, quindi non farti sfuggire i mulini a vento, super scenografici. In realtà li trovi in giro per tutta l’isola, una caratteristica delle isole Baleari.


Santa Catalina, uno dei quartieri più pittoreschi di Palma di Maiorca
Se ti stai chiedendo cosa vedere a Palma di Maiorca in un giorno o in mezza giornata, ti presentiamo uno dei più pittoreschi e affascinanti quartieri della capitale, nonché Santa Catalina. Lo abbiamo apprezzato perché è caratterizzato da case basse con tipici balconi in ferro battuto, persiane maiorchine verdi e tegole di terracotta. Tra le principali cose da vedere annoveriamo il Mercado de Santa Catalina (che purtroppo non abbiamo visitato perché siamo arrivati troppo tard). Un motivo in più per tornarci. Gli orari di apertura sono i seguenti: dalle 7:00 alle 16:00, dal lunedì al sabato.

Il quartiere di Santa Catalina si anima soprattutto alla sera e tra le sue vie si trovano numerosi locali, ma anche ristoranti di cucina maiorchina e internazionale. Vai al tramonto e siediti in uno dei tavolini all’aperto godendoti l’atmosfera e il fascino delle luci della sera.
La Loggia di Palma, una bellezza unica

Era sede del commercio del mare, poi deposito di merci e ora ospita esposizioni d’arte. Ciò che ci ha colpito di più sono le sue colonne intrecciate fino al soffitto che si aprono come fossero palme, o perlomeno ci rimandavano a quella immagine, non trovi? L’ingresso è gratuito. Per un istante ci è sembrato di stare in una versione più piccola della Lonja de la Seda a Valencia, tra i 15 posti da vedere assolutamente!

Ammirare l'Almudaina dal lungomare
Cosa fare a Palma di Maiorca in un giorno? Passeggiare nel lungomare e il porto è molto piacevole: è un modo per godersi il fresco tra le palme mosse dal vento e gli alberi delle numerose barche. Il bello è che ci sono tante, tante e altrettante persone che leggono un libro seduti su una panchina, passano a piedi, di corsa, in bicicletta, rendendo l’ atmosfera piacevole e vivace! Non distante dalla Loggia si trova l’Almudaina, una delle residenze estive dei reali spagnoli e i giardini S’Hort del Rei.

A proposito, se stai a Maiorca per qualche giorno, ti invitiamo a leggere il nostro articolo sulle 10 spiagge più belle dell’isola (secondo noi) e come raggiungerle. Senza ombra di dubbio inserisci nel tuo itinerario anche il Parco Naturale di Mondragò, il gioiello della regina delle Baleari!

La maestosa Cattedrale Santa Maria
A Palma non mancano le cose da vedere quindi é impossibile non arrivare fino alla maestosa Cattedrale Santa Maria, comunemente chiamata “La Seu”, protagonista indiscussa del lungomare. Sali con attenzione la ripida scalinata e goditi il panorama da qua sù, qualcosa di stratosferico. L’ingresso costa 9 Euro ed è possibile accedervi tutti i giorni dalle 10 alle 14.15 tranne la domenica, in cui la chiesa è accessibile solo per le funzioni (gratuitamente). Link al sito ufficiale della cattedrale, dove è possibile acquistare i biglietti.

I dintorni della cattedrale sono molto curati e circondati da artisti. E per non farti mancare nulla, ti suggeriamo un posto fantastico e piacevole per apprezzare ancora più la sua l’architettura: digita su google maps “Parco del Mare, Palma di Maiorca” e divertiti a scattare foto magnifiche. Visita questo posticino anche di notte senza pensarci un secondo in più!
La Rambla e il Passeig de Born
Il Passeig de Born, chiamata anche la Rambla de las flores è una delle vie più belle di Palma di Maiorca dove troverai diverse boutique l’una attaccata all’ altra. Da non perdere anche i negozietti di calzature tipiche, le espadrilles maiorchine. La Rambla è il luogo perfetto per bere un caffè all’ombra degli alberi ed è difficile non restare incantati dalla bellezza dei palazzi storici.

Ad ogni scorcio che si apre in qualche tranquilla e ombreggiata piazzetta come Plaça del Mercat cogli l’attimo per riposarti perché la salita per raggiungere Plaça Major è lunga. Nel centro storico puoi trovare tanti bar e ristoranti locali molto accoglienti come Cafè Ca’n Joan de s’Agio, ma anche internazionali.

Dove parcheggiare l'auto a Palma di Maiorca?
Se arrivi in auto non sarà un problema: i parcheggi sotterranei li puoi trovare praticamente ovunque. In conclusione, siamo rimasti sorpresi di quanto ci sia da vedere a Palma, quindi sicuramente 1 o 2 giorni sono perfetti. Abbiamo ancora tanti posti da scoprire in questa città, come ad esempio il quartiere ebraico. Se vuoi scoprire la Maiorca segreta e sei appassionato di Trekking, ecco l’articolo giusto che fa per te: l’escursione con Viveremaiorca. Ti abbiamo fatto venire voglia di visitare Palma? Ti leggiamo tra i commenti!
Se ti piace questo articolo, condividilo!!!
- 10shares
- 0Facebook
- 0Twitter
- 0Pinterest
- 10Email