Cosa vedere nel Sud Sardegna: idee di viaggio in camper

Se sei alla ricerca di una destinazione che ti faccia stupire in ogni singolo momento di viaggio, allora il Sud Sardegna è un luogo ricco di posti e paesaggi indimenticabili. In questo articolo abbiamo scelto per te 10 consigli su cosa vedere nel sud della Sardegna che ben si presta ad un viaggio on the road, specialmente in camper. Scopri l’itinerario di viaggio dove potrai raggiungere le bellezze naturali dell’isola, i posti insoliti, gli scorci più suggestivi, le spiagge più belle e i borghi in collina. Ci accompagni per questa bellissima avventura?

L'incantevole Cagliari, la città che non ti aspetti

Cagliari gode di un ottimo clima quasi tutto l’anno e sono presenti dei posti che la rendono una tappa da non perdere per un viaggio on the road nel Sud Sardegna. Visita il quartiere Marina, quello più multietnico e colorato e il quartiere storico Villanova dove le case basse sono rivestite di fiori in vaso, piante e oggetti creativi e originali. 

Cosa vedere a Cagliari centro

Uno dei più incredibili tramonti che tu possa vedere a Cagliari è dal Bastione di Saint Remy, di una bellezza unica. Per non farti mancare nulla goditi la spiaggia del Poetto e fai un’escursione sopra la Sella dei Diavolo. Concediti un paio di giorni per scoprire i posti imperdibili: ecco l’itinerario completo a piedi.

visitare Cagliari in un giorno

Le spiagge più belle di Villasimius

Da dove partire per raccontarti delle spiagge di Villasimius? Potremmo farlo ammettendo che la spiaggia di Punta Molentis, la spiaggia di Porto Giunco e la spiaggia di Porto Sa Ruxi siano tra le più incredibili e splendide che abbiamo mai visto in Sardegna. Il consiglio che ti possiamo dare è quello di percorrere in camper o in auto la litoranea da Cagliari per Villasimius. Siamo certi che adorerai il mare cristallino di Mare Pintau! Ti potrebbe interessare anche cosa fare a Villasimius: 5 attività indimenticabili

punta molentis numero chiuso

Le spiagge più belle di Teulada e Chia

Se c’è un luogo che occupa un posto speciale tra posti più belli del Sud Sardegna è sicuramente la spiaggia di Tuerredda. L’acqua del mare è stratosferica, ma attenzione, perché in alta stagione questa spiaggia diventa super affollata. Qui, la sabbia è finissima rispetto alle classiche spiagge nei suoi dintorni. Le calette da sogno, ovvero Cala Zafferano, Porto Scudo e la spiaggia degli Americani a Teulada sono raggiungibili solo via mare.

cosa vedere sud sardegna

Porto Flavia, la galleria a picco sul mare

Se ciò che ti stai chiedendo è cosa vedere nel sud Sardegna sappi che esiste un posto d’altri tempi: stiamo parlando di Porto Flavia, non era una miniera, ma un grande porto minerario. Vivrai una magica esperienza, specialmente al tramonto, l’ora più bella perché pittoresca per l’esplosione dei colori. La vista sul promontorio di Masua e il Pan di Zucchero (il faraglione più alto del Mediterraneo) è imperdibile. 

maria paolucci tours

La “galleria” a picco sul mare si trova nel comune di Iglesias. L’ingresso è a pagamento e il consiglio che ti possiamo dare è quello di prenotare un tour con Maria Paolucci, guida turistica per eccellenza: ti saprà sorprendere con i suoi aneddoti e le sue storie. 

Il villaggio Asproni, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato

Tappa imprescindibile nel Sud Sardegna è il Villaggio Asproni, un luogo avvolto nel mistero. Le vecchie mura di case, diversi uffici della miniera e un palazzo signorile sono tutt’ora in fase di recupero. Ci troviamo ad un’ora da Cagliari nel Sulcis Iglesiente, ad un passo da Porto Flavia. 

Villaggio Asproni

Il borgo di Laconi e il suo splendido parco Aymerich

Nel tuo viaggio on the road in camper nel Sud Sardegna non può mancare il centro storico di Laconi e il parco Aymerich, incredibilmente belli da visitare. Ci siamo rifatti gli occhi davanti a tanta bellezza: cascate, resti di un castello e delle grotte davvero sensazionali. Scopri i sapori del territorio e visita l’azienda Liquori Lugas. 

laconi parco

Su Nuraxi a Barumini

La prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo alla Sardegna è il Nuraghe e Su Nuraxi a Barumini è da visitare assolutamente. Si tratta di un complesso nuragico composto da un esteso villaggio di capanne e costruito in diverse fasi a partire dal XV secolo. Impossibile non scattare qualche fotografia.

sardegna sud cosa vedere

La giara di gesturi e Tuili con i suoi cavallini

Tra i posti più belli che ti consigliamo di vedere nel Sud Sardegna, possiamo annoverare la giara di Gesturi, dove potrai vedere gli ultimi cavalli selvaggi in Europa: ci siamo sentiti catapultati in una storia fiabesca. Trascorrere una giornata immersi nella natura è qualcosa di pazzesco.

cosa vedere sud sardegna

Giro in kayak nel lago San Sebastiano a Isili

Se sei amante della natura ecco un’altra esperienza da non perdere: un giro in kayak nel lago San Sebastiano a Isili. Potrai raggiungere il famoso isolotto dove è presente la chiesetta di San Sebastiano, un posto che nasconde una storia misteriosa, legato a leggende e piccole curiosità. Per prenotare l’escursione, ci siamo rivolti alla Polisportiva Isili.

cosa vedere sud sardegna

Sadali, il borgo dell'acqua

Nella lista dei borghi più belli da vedere nel Sud Sardegna non può mancare Sadali, il borgo dell’acqua. Tra ruscelli, grotte e mulini, ammira la cascata di San Valentino (che regala un tocco di romanticismo) e la cascata di Su Stampu e Su Turrunu (il suo aspetto è molto particolare e scenografico). 

Su Stampu e su Turrunu con bambini

Viaggio in Sardegna in Camper con Goboony

Ora che abbiamo visto dove andare in Sardegna in camper, ecco una buona soluzione dove poterlo noleggiare: la risposta si chiama Goboony. Se conosci già Airbnb, allora sei nella giusta strada: Goboony é un portale che permette di noleggiare un camper o un van tra i privati in Italia e in tutta Europa. Bellissima idea vero? I vantaggi sono davvero tanti: 

  • Prenotare è semplicissimo.
  • Potrai scegliere il mezzo su misura per te in base alle tue esigenze.
  • I prezzi sono competitivi.
  • Il costo del noleggio include l’assicurazione.

Il suggerimento è di fermarsi, fermarsi il più possibile e farsi trasportare da questi bellissimi posti. Ti ispira il nostro itinerario a tappe nel Sud Sardegna? A te non è venuta voglia di partire con Goboony?

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!​

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *