Cosa vedere a San Teodoro: la nostra imperdibile bucket list

Hey, ti diamo il benvenuto per rispondere alla domanda che più suona nelle nostre stories di instagram “Cosa vedere a San Teodoro”? Molti pensano che in questo pezzo di terra unico in Sardegna, ci siano solo spiagge da vedere e invece ha molto di più da dare: il centro storico di San Teodoro si anima alla sera, ci sono dei tramonti pazzeschi che ti lasceranno senza fiato. Inoltre, ti suggeriamo dove mangiare cibo local. Vieni con noi a scoprire la nostra bucket list dei posti da visitare e tieniti questa mini-guida sempre con te perché siamo sicuri che prima o poi anche tu ci farai un salto!

Le incantevoli spiagge da vedere

San Teodoro è spiaggia. Sicuramente ovunque tu vada troverai un mare limpido e pulito, popolato da pesci, ma anche da qualche medusa. Ci sono così tante spiagge diverse che non ti basterà una settimana per provarle tutte, hai solo l’imbarazzo della scelta. 

Prenotazione spiaggia Lu Impostu

Cala Brandinchi e Lu Impostu sono considerate da molti addirittura le spiagge più belle in assoluto di San Teodoro, ma anche della Sardegna. Noi ne andiamo veramente pazzi. Trovi tutte le info su come prenotare e come arrivare qui, perché si, entrambe sono a numero chiuso. Tra le spiagge più conosciute possiamo annoverare anche La Cinta, raggiungibile a piedi dal centro cittadino. La particolarità di questa spiaggia è che proprio alle sue spalle confina con uno splendido stagno. Dai uno sguardo al nostro articolo per scoprire le spiagge più belle di San Teodoro, ovvero la nostra immancabile bucket list!

san teodoro cala brandinchi

Dove vedere il tramonto con vista mozzafiato

Un’attività che adoriamo fare in viaggio è andare a caccia di tramonti. Ecco perché la prima cosa che abbiamo pensato quando siamo arrivati qui è stata: dove vedere i tramonti più belli a San Teodoro con vista mozzafiato. Se vuoi ammirare un tramonto con il sole che scende tra le colline, il villaggio Punta Est è quello che fa per te: un’atmosfera magica da vivere al momento. 

dove vedere il tramonto a san teodoro

Prendi posto in una delle “panchine” presenti e ammira anche tu l’incantevole spiaggia di Capo Coda Cavallo che per la sua forma stretta ricorda proprio la coda di un cavallo, l’isola di Tavolara con le sue rocce e le più piccole Molara e Molarotto. Leggi il nostro articolo per scoprire come raggiungere il Tavolara in gommone.

san teodoro cosa vedere

Nessuno vuole ormai perdersi il saluto al sole, quindi ti suggeriamo di attendere il tramonto nella terrazza panoramica del Belvedere a Capo Coda Cavallo. E’ il momento migliore per apprezzare l’inimitabile veduta sulla spiaggia di Capo Coda Cavallo e vedere il cielo dipinto di rosso, rosa, arancio ed azzurro.

cosa visitare a san teodoro

Il tramonto che ricordiamo con più affetto ed emozione è quello visto dal b&b la Minditta con vista sulla spiaggia La Cinta. Ci siamo sentiti in pace con il mondo intero, un momento di assoluta tranquillità lontano dal vociferare dei turisti. Per i più curiosi dai uno sguardo al nostro articolo su dove dormire a San Teodoro.

b&b la minditta

Cosa fare e vedere a San Teodoro la sera

Se ti stai chiedendo cosa fare e vedere a San Teodoro la sera, ecco cosa ci ha stupito di più: allestiscono un mercantino per le vie del centro storico che si anima appunto dopo le 20:00. Ogni giorno e per tutta la durata della stagione estiva è possibile perdersi tra le bancarelle di questo mercatino dove viene venduto un po’ di tutto, ascoltare musica dal vivo e ammirare gli artisti di strada.

san teodoro cosa vedere

Dove mangiare local

Sei alla ricerca di dove mangiare local a San Teororo? Allora vieni con noi, ti portiamo Da Silvio, un ristorante che propone piatti di tradizione sarda, soprattutto pesce fresco. Ovviamente, la nostra scelta è ricaduta sui primi: culurgiones al pomodoro e basilico e spaghetti alle vongole e bottarga. Il locale si trova nel centro storico. 

dove mangiare a san teodoro
dove mangiare a san teodoro

Cosa vedere nei dintorni: i borghi più belli

Se c’è una cosa che abbiamo imparato, fin da subito, di San Teodoro è che essa è una località perfetta che accontenta le famiglie con i bambini per chi cerca il relax, ma anche i giovani in cerca del divertimento. E’ “accerchiata” da meraviglie come Posadauno dei borghi più belli d’italia e San Pantaleodove è presente il mercatino più famoso della Costa Smeralda.

posada cosa vedere

Utilissimi suggerimenti per un viaggio a San Teodoro

Per esplorare al meglio San Teodoro e i suoi dintorni, ti consigliamo di noleggiare una macchina, così da poter arrivare ovunque e non essere vincolati ai mezzi pubblici. Sappi però che la maggior parte dei parcheggi delle spiagge, ma anche nel centro di San Teodoro sono a pagamento. I mesi molto affollati sono Luglio e Agosto, ma se si hai uno spirito di esplorazione anche in questo periodo è possibile trovare spiagge quasi deserte come Porto Taverna. Ti abbiamo convinto?

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!​​

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *