C’è qualcosa di più romantico che trascorrere una vacanza in una baita in Sardegna? Allora vieni con noi a scoprire il b&b Baita Maore a Laconi, un alloggio indimenticabile. Parola chiave: relax. Inoltre, abbiamo preparato una mini-guida su cosa vedere a Laconi e dintorni
Browsing Category Centro
Fuga strappacuore a Tresnuraghes: dormire nell’albergo diffuso Maison Tresnuraghes
Hey viaggiatore, se il solito hotel ti annoia a morte, ti raccontiamo la nostra esperienza nell’albergo diffuso Maison Tresnuraghes in Sardegna, un hotel originale un po’ casa, un po’ paese, un po’ albergo. Si trova in un’ottima posizione per scoprire le bellezze nascoste del borgo, Bosa, Tinnura, Flussio e Sennariolo
Sadali, cosa vedere nel borgo dell’acqua: le cascate e il centro storico
Cosa vedere a Sadali: le tantissime fontane, ruscelli e brevi torrenti, ti guideranno per tutta la durata della visita nel borgo e oltre. Una gita fuori porta e una facile escursione naturalistica in Barbagia.
La casa sull’ albero Allai, le terme di Fordongianus e il pozzo sacro di Santa Cristina
Cari lettori, in questo articolo scopriamo insieme la casa sull’ albero di Allai, le terme romane e naturali di Fordongianus e per finire il pozzo sacro di Santa Cristina di Paulilatino. Si tratta di un itinerario di una giornata intera. Pronti per partire?
Il pozzo sacro di Santa Cristina in Sardegna
Se siete amanti dell’archeologia e della storia della Sardegna, vi suggeriamo di visitare il pozzo sacro di Santa Cristina, un affascinante sito archeologico nuragico dove storia e civiltà si incrociano tra loro. Il pozzo sacro di Santa Cristina è ricco di storie, leggende, aneddoti e curiosità della civiltà nuragica sarda
Turri: dove e quando vedere la fioritura dei tulipani in Sardegna
Ti può sembrare strano, ma anche in Sardegna esiste un luogo magico dove poter ammirare e raccogliere i tulipani. In questo articolo, condividiamo tutto quello che c’è da sapere per ammirare i tulipani in Sardegna: il giardino di Turri, un posto favoloso da non perdere.