Dormire in un edificio d’epoca a Olbia: La VIA Rooms and Terrace

Dove dormire a Olbia? Trovare un alloggio nella città felice non è sicuramente cosa difficile vista la lista praticamente infinita di affittacamere presenti, ma anche hotel, b&b e chi più ne ha, più ne metta. Ma tutt’altra cosa è dormire in un edificio d’epoca per visitare il cuore del centro storico, capace di lasciarti letteralmente a bocca aperta: a noi è successo quando abbiamo varcato la soglia dell’appartamento La VIA Rooms And Terrace. In questo articolo ti raccontiamo la nostra esperienza indimenticabile in questo alloggio con una vista d’eccezione. Ci siamo guardati ed abbiamo esclamato: “Ma questo è l’affittacamere più straordinario in cui siamo mai stati!”.

L'affittacamere La VIA Rooms And Terrace, che scoperta!

Se stai cercando un luogo dove dormire a Olbia vicino al porto, tira pure un sospiro di sollievo, abbiamo una sorpresa in serbo per te: l’affittacamere La VIA Rooms And Terrace. 

affittacamere olbia centro

Ma partiamo dall’inizio: i proprietari hanno volutamente lasciato intatta la scala, il soffitto e rimodernato le travi per dare agli ospiti la sensazione di vivere in un contesto “storico”. Lei canadese si è innamorata della Sardegna e insieme a suo marito sardo hanno deciso di ristrutturare questo edificio per trasmettere ai turisti e viaggiatori come noi, la passione per l’isola.

La Via Rooms and Terrace

Dormire in un affittacamere nel centro storico di Olbia permette di godersi appieno la bellezza della città e ogni tanto di prendersi qualche meritata sosta in camera per poi ripartire. Considera che il modo migliore per visitarla è farlo a piedi. 

Cosa fare a Olbia

L’affittacamere è situato vicino alla stazione ferroviaria e più precisamente a pochi metri dalla principale via pedonale, Corso Umberto, dove hai modo di ammirare tutte le attrazione possibili. Inoltre, potrai trovare squisiti ristoranti, caffè storici, locali, ma anche negozi alla moda. E come se non bastasse, un bonus parcheggio è compreso nel prezzo del tuo soggiorno, cosa non del tutto scontata.

Cosa fare a Olbia

L'appartamento

Ma veniamo al punto saliente del nostro soggiorno, a partire dal self check-in, semplice e comodissimo. L’appartamento si snoda su 3 piani. Al primo piano lo spazio è luminoso ed è presente un’ampia sala comune con una cucina, una penisola effetto wow dove poter mangiare e fare colazione, ma anche un divano e un poltrona elegante. Inoltre abbiamo apprezzato tantissimo gli elementi vintage presenti e l’arredamento in perfetto stile minimal, finemente decorato.

la via rooms and terrace olbia

Le camere

Al secondo piano sono presenti le camere. Inutile dire che non riuscivamo a distogliere lo sguardo dalle travi in legno, così come il riquadro in sughero posto dietro il letto. 

la via rooms and terrace olbia

Si percepisce chiaramente l’atmosfera calda e accogliente. Ecco nel dettaglio tutti i comfort della camera:

  • Bagno privato super invitante completo di set doccia e linea di asciugamani.
  • Un bellissimo balcone con vista sui tetti di Olbia.
  • Un materasso comodissimo, il giusto equilibrio con una selezione di cuscini.
  • Aria condizionata e acqua calda riscaldata dal sole.
  • Segnale Wi-Fi presente nell’alloggio.
la via rooms and terrace olbia

La terrazza panoramica con vista d'eccezione

Mentre salendo le scale fino al terzo piano si trova la terrazza privata arredata che offre una vista pazzesca sulla città. Quì è senza ombra di dubbio rilassante e rigenerante. Il nostro sguardo è stato catturato fin subito dalla chiesa pittoresca proprio davanti agli occhi.

La Via Rooms and Terrace

Cosa vedere nei dintorni di Olbia

Un vantaggio consistente dell’alloggiare nell’appartamento La VIA and Rooms a Olbia sta nel fatto di avere tutti i maggiori posti da vedere a portata di mano. Infatti, nel raggio di 30 minuti di macchina puoi visitare numerose spiagge, luoghi caratteristici, borghi, ma anche fare esperienze e trekking:

Se ti piace questo articolo, condividilo!!!​​

 

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *