Tra una costa che dà spettacolo e una montagna selvaggia e ricca di misteri, sapevate che Cala Mariolu può essere raggiunta via terra dall’altopiano del Golgo? Ti raccontiamo l’escursione nel Supramonte di Baunei, attraverso uno dei migliori percorsi di trekking a piedi per raggiungere Cala Mariolu
Cosa fare in Sardegna oltre il mare: escursione nel supramonte di Urzulei
Se sei appassionato di escursionismo e ti piace la montagna o la natura, abbiamo scelto per voi, uno dei percorsi più interessanti da scoprire per fare trekking in Sardegna: un’esperienza di turismo lento. Calpestiamo una striscia di territorio, al confine tra il Supramonte di Dorgali e il Supramonte di Urzulei.
Natura in Sardegna: la giara di Gesturi e i suoi cavallini
Se siete alla ricerca della natura in Sardegna, vi presentiamo la giara di Gesturi e i suoi cavallini. Esiste un luogo nell’isola dove il tempo si è fermato, dove circa 600 esemplari di cavalli selvatici vivono allo stato brado. Noi consideriamo che la giara di Gesturi sia uno dei parchi da visitare assolutamente in Sardegna.
Cosa vedere in Sardegna: visitare il Parco Nazionale del Gennargentu
Se siete alla ricerca di un viaggio di piacere in Sardegna, allora, siete sul posto giusto. A dire il vero, vi sveliamo il parco nazionale del Gennargentu attraverso l’escursione nelle vette piu alte della Sardegna.
Visitare Cagliari in un giorno tra natura e storia: spiaggia del Poetto e Sella del Diavolo
Vi presentiamo cosa visitare a Cagliari in un giorno. Vi suggeriamo un’alternativa valida attraverso l’escursione tra la natura e la storia dei luoghi più suggestivi di Cagliari: spiaggia del Poetto e il promontorio della Sella del Diavolo. Crediamo siano una delle cose da visitare assolutamente a Cagliari e capace di rapire gli occhi dei visitatori in ogni suo angolo.